#Calcio. Le pagelle di Foggia-Messina: Giorgione solito guerriero, attacco poco incisivo

ACR MessinaE' arrivata dopo nove giornate la prima sconfitta del Messina in questo campionato. La squadra di Arturo Di Napoli, imbattuta e con un inizio di campionato straordinario, è uscita senza punti dallo stadio Zaccheria di Foggia per mano di una squadra più cinica, che ha saputo sfruttare le poche occasioni avute, al contrario del Messina, sciupone in almeno due circostanze sotto porta.

PAGELLE MESSINA

Berardi, 6 – Assolutamente incolpevole sui due gol, il portiere del Messina riesce a sventare senza grossi problemi le occasioni create dal Foggia, la maggior parte con tiri da fuori. Solita certezza.

Palumbo, 6 – Il Messina non soffre dal suo lato, a destra della difesa. Meno incisivo del solito, è comunque il migliore del reparto difensivo.

Burzigotti e Martinelli, 5.5 – Sicuramente la peggiore prestazione difensiva della stagione fino ad ora, ma non è assolutamente un dramma. Qualche intervento in ritardo, un po' di confusione in determinate occasioni, non proprio la miglior , ma sabato prossimo sapranno rifarsi.

, 5.5 – I pericoli maggiori provengono dalla fascia destra, con Angelo grande protagonista. Anche per lui prestazione non indimenticabile, ma il suo rendimento espresso fino ad ora può far dormire sonni tranquilli a mister e tifosi.

, 6.5 – E' sicuramente il migliore di giornata. Nonostante il centrocampo foggiano sia ben messo in campo, lui spesso riesce ad arginarlo. Prova anche il gol dell'anno da casa sua, ma il portiere era ben piazzato. Buon ritorno in campo.

Fornito, 6 e Baccolo, 5.5 – Hanno sicuramente avuto giornate migliori. Fornito un po' meglio, specialmente in fase creativa, mentre Baccolo sembra lo stesso visto contro il Matera. La rotazione a centrocampo sta comunque funzionando quasi del tutto.

Gustavo, 6 – Torna in campo da titolare e nel primo tempo ha la grande occasione per pareggiare, ma Narciso è bravo ad opporsi due volte. Sono un po' mancate le giocate di classe che possono spaccare in due le difese avversarie, ma come ritorno non è male. Forse sostituito troppo prematuramente.

Salvemini, 5.5 – Poco incisivo sia come punta centrale che come esterno. Non è la sua giornata migliore e si vede, ma l'età è tutta dalla sua parte. Gli arrivano comunque pochi palloni, e certamente non possiamo pretendere invenzioni da un ragazzo di 19 anni.

Barraco, 5.5 – Anche per lui partita sottotono rispetto agli standard. I difensori foggiani gli hanno impedito più volte la giocata, e lui non è parso in grandissima forma.

Diogo Tavares, 5.5 – Entra senza incidere minimamente. Sbaglia il tempo su un colpo di testa a tu per tu con Narciso ed è spesso in fuorigioco. Il lieve infortunio non lo ha aiutato certamente per recuperare la perfetta forma fisica, ma resta comunque uno degli uomini più decisivi della stagione fino ad ora. Lo aspettiamo volentieri.

Zanini, 6 – Anche lui entra in partita nella ripresa e la qualità del centrocampo aumenta decisamente, ma non può sbagliare certi gol solo davanti al portiere. Da uno come lui ci aspettiamo molto di più in determinate occasioni.

IL MIGLIORE DEL FOGGIA

Gerbo, 7A pari merito con Iemmello, ma lui entra in campo e poco dopo si inventa un gol capolavoro. Decisamente il migliore per i pugliesi. Impatto perfetto sul match.

Giuseppe Marino

Laureato in Giornalismo all'Università degli studi di Messina. Si occupa a tutto campo della sezione sportiva di Sicilians, con un occhio di riguardo verso il calcio nostrano. Vi racconterà di tutto e di più sull'ACR Messina e sul panorama sportivo regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *