#Calcio. Domani tocca al Messina, ufficializzato anche Diogo Tavares
Domani pomeriggio alle 15 il Messina farà il suo debutto stagionale in campionato a Monopoli. La squadra allenata da Arturo Di Napoli scenderà in campo dopo due rinvii causati dalla fresca riammissione in Lega Pro della società peloritana dopo la retrocessione dello scorso maggio.
É cambiato tutto quest'estate: una nuova proprietà, un nuovo allenatore e nuovi giocatori. L'entusiasmo in città, dopo la stagione fallimentare dello scorso anno, sembra essere tornato ma ancora non sembra manifestarsi del tutto.
Certamente si avverte che c'è qualcosa di nuovo. Innanzitutto, così tanti giocatori acquistati a titolo definitivo era da un bel po' di tempo che non se ne vedevano in riva allo Stretto, e questo è già un segnale positivo.
La rosa, costruita dal nuovo direttore sportivo Christian Argurio, sulla carta, è di assoluto livello, a cominciare dai portieri: Alessandro Berardi è l'unico riconfermato della scorsa stagione, e dopo un suo breve ritorno alla Lazio, è stato ingaggiato pochi giorni fa. Gli faranno compagnia Stefano Addario e Angelo Di Stasio, ma presumibilmente il titolare sarà proprio l'ex aquilotto.
Nel reparto arretrato si iniziano a leggere nomi di assoluto livello. Luca Martinelli è certamente il colpo a sorpresa: classe 88, il centrale quest'anno ha giocato in Serie A in Empoli – Chievo (1-3). Dopodiché la società toscana ha deciso di cederlo al Messina. Spiccano anche i nomi di Lorenzo Burzigotti, Daniele Frabotta e Luigi Palumbo, senza dimenticare il ritorno di Alessandro Parisi, che ad ottobre vedrà terminare la lunga squalifica che lo tiene fermo dal 2012, quando era in forza al Torino di Sasà Sullo.
Certamente interessanti anche i giovani Amilcare Fiumara, Genny Russo e Aurelio Barilaro, con Andrea De Vito pronto in qualsiasi momento a cavalcare la fascia sinistra. A centrocampo l'altro colpo del mercato: Carmine Giorgione, classe 91, spicca certamente sugli altri. Nelle amichevoli prestagionali si è reso protagonista con ottime prestazioni, ed è certamente un valore aggiunto per la linea mediana del Messina.
Attenzione anche a Giuseppe Fornito e Daniele Biondo, che sembrano essere candidati al posto da titolare fisso in questa stagione. Da tenere in considerazione ovviamente anche Fabrizio Bramati, Pietro Baccolo e il giovane Fabio Bossa, classe 1998.
In attacco ritroviamo una vecchia e gradita conoscenza: Totò Cocuzza torna per la terza volta in riva allo Stretto. Non sembra essere il favorito per un posto da titolare, ma lui può sicuramente affiancare gente come Parisi soprattutto per fare gruppo, oltre ovviamente a dare il proprio contributo in campo.
Con l'arrivo di Diogo tavares, punta portoghese appena ufficializzata e con un passato già in Italia con le maglie di Genoa, Frosinone, Como e Ancona, il Messina si è assicurato il suo attaccante di riferimento. I peloritani potranno contare anche sulla classe del brasiliano Gustavo, già in mostra con le maglie di Novara, Lecce e Salernitana. Dal Catanzaro è arrivato anche Dario Barraco, giocatore di assoluto livello per la categoria e ottimo esterno offensivo. Il reparto è completato dagli under Sebastiano Longo, proveniente dalle giovanili del Messina e da Francesco Salvemini, giunto in prestito dalla Ternana.
Il campionato è già iniziato da due settimane, e la fidelis andria è sorprendentemente in testa alla classifica con 6 punti. Per ora faticano le favorite Lecce, Foggia e Juve Stabia, con la squadra campana ancora a quota 0 dopo due partite. Bene invece la Casertana, anche lei favorita per la scalata alla Serie B.
É ancora presto per poter individuare delle outsider, ma sicuramente il Messina può fare un campionato di altro livello rispetto a quello della scorsa annata. Un mese di preparazione è passato, e questi due rinvii sono certamente serviti ai ragazzi di Arturo Di Napoli per potersi trovare pronti ai nastri di partenza a Monopoli, altra squadra riammessa da poche settimane in Lega Pro ed ancora senza alcun match all'attivo. La partita di domani sarà dunque il debutto assoluto per entrambe le squadre in questo campionato. Calcio d'inizio alle 15.