Blitz antidroga nel Messinese: tre arresti tra Milazzo e Spadafora

Carabinieri milazzo notte 2 siciliansTre persone, già note alle Forze dell'Ordine, sono state arrestate dai Carabinieri della Compagnia di Milazzo nell'ambito di un'operazione antidroga condotta con il supporto delle unità cinofile dei Nuclei Carabinieri di Nicolosi e Palermo Villagrazia.

a Milazzo

A Milazzo, i Carabinieri hanno fermato un 38enne in una zona frequentata da assuntori di droga. La perquisizione personale ha portato al sequestro di oltre 23 grammi di crack e più di 500 euro in contanti, ritenuti provento di spaccio. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di trovare ulteriori 20 grammi di marijuana, una dose di cocaina e materiale per il confezionamento della droga.

Nell'abitazione, i militari hanno scoperto anche un avanzato sistema di videosorveglianza, probabilmente installato per monitorare l'esterno e prevenire controlli delle Forze dell'Ordine. L'uomo è stato trasferito nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto.

Due arresti a Spadafora

A Spadafora, le perquisizioni domiciliari hanno portato all'arresto di altri due individui. A casa di un 22enne, i Carabinieri hanno trovato oltre 35 grammi di marijuana, circa 12 grammi di hashish e un bilancino di precisione con residui di droga.

In un'altra abitazione, quella di un 37enne già sottoposto agli arresti domiciliari, i militari hanno rinvenuto circa 19 grammi di hashish nascosti in un pensile della cucina. Entrambi gli arrestati sono stati posti ai domiciliari.

Tutta la droga sequestrata è stata inviata al RIS di per le analisi di laboratorio. Inoltre, un giovane è stato segnalato alla di Messina come assuntore, poiché trovato in possesso di una dose di crack per uso personale.

L'operazione si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio da parte dell'Arma, volto al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel comprensorio messinese.

Carmelo Amato

Il giornalismo è la sua ragione di vita. Indistruttibile, infaticabile, instancabile, riesce a essere sul posto “prima ancora che il fatto succeda”. Dalla cronaca nera allo sport nulla gli sfugge. È l’incubo degli amministratori comunali, che se lo sognano anche di notte e temono i suoi video e i suoi articoli nei quali denuncia disservizi e inefficienze e dà voce alle esigenze dei suoi concittadini.