Barcellona PG, incetta di successi per il Centro Studio Espressione Danza al Castello di Milazzo

inbound5503795231874499118Il Castello di Milazzo si è trasformato in un palcoscenico vibrante domenica 17 dicembre, ospitando il prestigioso Concorso Premio Progetto Tersicoreo. Numerose scuole del territorio hanno partecipato, mettendo in mostra la loro abilità in assoli, passo a due e gruppi coreografici.

La Asd Centro Studio Espressione Danza di Barcellona PG, sotto la direzione di Serena Crisafulli, ha evidenziato la propria eccellenza in questo evento. La scuola, già nota per le vittorie in passato, ha schierato due gruppi che hanno ottenuto risultati straordinari. inbound4670852784559103148

Il primo posto nella categoria Danze Urbane Senior è stato conquistato dalla crew “THE HUNTERS”, composta da Serena Crisafulli, Francesca Scordino, Santina Sofia, Nina Russo, Martina Cicero, Giulia Mirabile, Melania Buonsenso, Giulia Bucolo, Giada Fabio. Queste talentuose ballerine non solo si sono aggiudicate il primo posto, ma hanno ricevuto anche riconoscimenti di grande prestigio. Tra i premi spiccano il “Premio Progetto Tersicoreo” e una “Borsa di Studio al 100% per l'evento in Spagna ‘BarcelonaDanceExperience'”. Inoltre, hanno ottenuto borse di studio al 50% per “Blackout in Danza” (stage e concorso ) e per il “Summer Intensive DanzaFest 2024”. Il presidente di giuria, Alessandro Vacca, ha assegnato ulteriori borse di studio, sottolineando anche il “Premio Miglior Impatto Coreografico”.

La crew “Bad Mood”, composta da Giorgia Zecca, Sophia Figus, Clara e Ilenia Molino, Arisa Fregjaj, Elisa Aliberti, Emanuela Raffa e Aurora Mara, ha brillato vincendo il terzo posto nella categoria Danze Urbane Junior. Questo talentuoso gruppo ha ottenuto una “Borsa di Studio al 50% per Blackout in Danza” (stage e concorso nazionale).

“La danza non ha confini, se c'è l' , la tecnica, la perseveranza, la presenza scenica e la maturità artistica , escono fuori. Non vi limitate mai . Siate sempre curiosi”. Queste le belle parole
pronunciate dal presidente di Giuria Alessandro Vacca

La giuria, composta da nomi importanti come Alessandro Vacca, Natascia Cucunato e Michela Sarra, ha riconosciuto il valore e la creatività delle performance, contribuendo a rendere l'evento un trionfo per la danza locale.

Carmelo Amato

Il giornalismo è la sua ragione di vita. Indistruttibile, infaticabile, instancabile, riesce a essere sul posto “prima ancora che il fatto succeda”. Dalla cronaca nera allo sport nulla gli sfugge. È l’incubo degli amministratori comunali, che se lo sognano anche di notte e temono i suoi video e i suoi articoli nei quali denuncia disservizi e inefficienze e dà voce alle esigenze dei suoi concittadini.