messina. Due nuove panchine color arcobaleno sono state installate dalla nuova amministrazione comunale nel comune di Oliveri. Un gesto simbolico contro l'omobitransfobia, ovvero contro odio, violenza e negatività nei confronti delle persone omosessuali, bisessuali e transessuali. Un semplice gesto, ma dal messaggio forte e deciso. Sono infatti ancora tante le persone discriminate sul lavoro, bullizzate a scuola, allontanate dalle loro famiglie, insultate o aggredite per strada. Il sindaco Francesco Iarrera con tutta l'amministrazione ha ringraziato l'imprenditore Gianni Branca di Terme Vigliatore del Sicily Food per aver accettato di realizzare le due panchine e donarle al comune. “Non si tratta di stabilire cosa è normale e cosa no – dichiara il primo cittadino – ma di garantire ad ogni uomo e donna di questa terra il diritto di esprimere i propri bisogni e i propri sentimenti.”
Il giornalismo è la sua ragione di vita. Indistruttibile, infaticabile, instancabile, riesce a essere sul posto “prima ancora che il fatto succeda”. Dalla cronaca nera allo sport nulla gli sfugge. È l’incubo degli amministratori comunali, che se lo sognano anche di notte e temono i suoi video e i suoi articoli nei quali denuncia disservizi e inefficienze e dà voce alle esigenze dei suoi concittadini.