Anche a Messina la celebrazione della Festa della Repubblica
Stamane alle 10, in occasione del 68° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, a piazza dell'Unione Europea si terrà una cerimonia con la deposizione di una corona d'alloro al monumento ai caduti alla quale parteciperanno Autorità religiose, civili e militari, rappresentanze delle Forze Armate e delle Forze dell'Ordine, Associazioni Combattentistiche e d'Arma e scolaresche.
Sarà presente alla manifestazione il Gonfalone della Città di Messina (decorato con Medaglia d'Oro al Valor Militare), il Gonfalone della Provincia Regionale di Messina, il Medagliere del Nastro Azzurro ed i Vessilli ed i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma.
Durante la cerimonia saranno consegnate quattro medaglie d'onore a cittadini italiani, militari e civili e a familiari dei deceduti deportati o internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra nell'ultimo conflitto mondiale e a insigniti o ai familiari dei deceduti residenti in questa provincia.
A riceverla Giuseppe Cassone, Antonino Piscitello, Annamaria Anastasi (figlia di Giovanni Anastasi, deceduto) e Liboria Volpe (figlia di Sebastiano Volpe, deceduto).