#Ambiente. Fa’ la cosa giusta! Sicilia 2017″, workshop di presentazione a Messina

“A Messina esistono numerose esperienze di altra-economia – spiega Lo Bello – Per questo abbiamo voluto tenere qui uno dei workshop di avvicinamento alla kermesse”. Quella nella città dello Stretto è la seconda tappa di un tour di presentazioni territoriali partito da Catania a maggio scorso e che andrà avanti anche nelle prossime settimane in altre province siciliane.
La IV edizione di Fa' la Cosa Giusta! Sicilia che per la prima volta si terrà alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, si annuncia più ricca che mai: 3000 metri quadri coperti, 3500 esterni, 10 aree tematiche che vanno dal Buono da mangiare alla Moda sostenibile, passando dall'arredamento eco-compatibile ai progetti di cittadinanza e tanto altro. Previste anche cinque aree speciali, tra cui una dedicata alle Cucine del mondo. Ogni giorno poi, dibattiti, presentazioni di libri, seminari e momenti musicali.
Del Comitato Fa' la Cosa Giusta! Sicilia fanno parte: Rete Fattorie Sociali Sicilia, Banca Etica, Fondazione di Comunità di Messina, Liberambiente, MIcrocredito di Comunità e Comunione, Laboratorio di Economia Civile, Addiopizzo, Libera Terra del Mediterraneo, Arci Sicilia, Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato, Associazione per la Pace e lo Sviluppo del Mediterraneo, e i soci singoli Lella Feo e Leontine Regine. Un percorso nato e condiviso dall'incontro con Terre di Mezzo Editore (casa editrice che organizza da 14 anni a Milano l'edizione nazionale di Fa' la cosa giusta!).