Aloe, pianta leggendaria -seconda parte

AloeRiprendiamo il nostro discorso sull'aloe, sottolineando che alcune ditte tra le più serie, usano non solo la raccolta manuale ma anche la decorticazione manuale delle foglie, fase estremamente laboriosa ed onerosa, ma necessaria al fine di ottenere un prodotto migliore. La polpa così ottenuta è fluidificata con un più valido processo consistente nello sbattimento meccanico che, rompendo i legami dei polisaccaridi, trasforma la massa gelatinosa nel succo che tutti conosciamo, senza compromettere  l'obiettivo finale: offrire al consumatore un succo che si avvicini il più possibile alle caratteristiche della pianta senza perdere in qualità.

L'indiscutibile ricchezza di questo succo ne fa una materia prima tra le più pregiate ed efficaci esistenti in natura. Questa è utilizzata nella medicina naturale in due grandi classi di prodotti, quelli ad uso interno e quelli ad uso esterno, i dermocosmetici.

Come tutte le materie prime che vantano qualità di prestigio, anche l'aloe si è prestata, si presta e si presterà ad essere utilizzata da aziende che sfruttandone il successo, ne impiegano miserabili quantità per vendere prodotti di scarso valore. Comprano la materia prima in lotti di dubbia qualità, offrendo un prodotto finale che vede l'aloe esclusivamente espressa in etichetta o rilevata con strumenti micrometrici. E' bene quindi prima della scelta di un prodotto a base di aloe, accertarsi del reale contenuto e fidarsi soltanto di aziende conosciute che forniscono un'immagine di professionalità.

I prodotti, per esempio, provenienti dalle coltivazioni europee risultano di gran lunga superiori a quelli provenienti dal resto del mondo. Se non altro, per un rigoroso controllo all'interno dell'Unione Europea ed un metodo di produzione meno smaliziato dei concorrenti americani o australiani, che procedono spesso con superficialità a processi produttivi mutilanti, come il filtraggio, l'annacquamento ed addirittura la pastorizzazione.

Basti pensare che un gruppo di produttori sud-americani sono stati scoperti mentre irroravano intensamente le loro piantagioni prima della raccolta, riuscendo ad ottenere quasi il triplo del raccolto e dei conseguenti profitti, offrendo un succo poco costoso ma con un bassissimo contenuto di principi attivi.

La via sistemica (generale con somministrazione orale) presenta valide ed indiscutibili risposte terapeutiche, come per esempio:

– Le proprietà di potente disintossicante sono state particolarmente utili dopo lunghe cure farmacologiche e chemioterapiche.

– La stimolazione del sistema immunitario accelera la nascita di nuove cellule sane, cosa molto importante anche come profilassi oncologica.

– Il contenuto di molti enzimi biologicamente potenti, migliora il metabolismo e neutralizza le tossine emesse durante la digestione.

– L'effetto cicatrizzante si dimostra molto valido in caso di ulcere gastriche.

– Ha effetto decongestionante nei gonfiori addominali per problemi gastrici e nei gonfiori delle gambe e delle estremità dovuti alla pressione alta.

– E' utile nel trattamento dei calcoli biliari e renali.

– Ha azione rinfrescante ed antiacida nella iperacidità gastrica e nel reflusso esofageo. Risolve problemi di digestione, di intestino irritabile, diverticolite, colite, flatulenza.

– E' una miniera di vitamine, enzimi, aminoacidi essenziali e sali minerali per cui è anche un regolatore del sistema nervoso e per la presenza di PROVITAMINA “A” e di VITAMINA “PP“, è utile nel trattamento di una pelle sana.

Un'analisi di tutte le sue componenti chimiche rende una chiara idea del suo potenziale farmacologico ma si ritiene che la sinergia di tutti gli effetti specifici, studiata dalla farmacopea, possa ulteriormente chiarire lo straordinario effetto di questa pianta. In ultimo, non potendo essere gestita (per ovvi motivi economici) dalla miliardaria industria chimico-farmaceutica, è quasi completamente sconosciuta dalla stragrande maggioranza dei medici, mentre è ormai adottata con successo dai più quotati Istituti Tumori e Centri di gastroenterologia. Questo è ciò che la natura ci offre attraverso la meravigliosa pianta chiamata aloe.

Per contattare il dottor Di Prima, farmacista e naturopata, potete scrivere a: anticospeziale@virgilio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *