Alimentazione sostenibile e occupazione, l’UrbanLab riprende i lavori
Nuovo incontro dell'UrbanLab del comune di messina. A convocarlo il vice sindaco Guido Signorino e gli assessori al Commercio Patrizia Panarello e ai Nuovi stili di vita Daniele Ialacqua.
Sede dell'incontro, fissato per martedì prossimo alle 15.30, il PalaCultura. In discussione il progetto Sustainable Food in Urban Communities finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma URBACT II.
L'iniziativa, nella quale sono coinvolte altre 9 città dell'Unione Europea con Bruxelles capofila, ha come obiettivo la redazione di un Piano di Azione Locale, alla cui redazione partecipano i portatori di interesse coinvolti nello sviluppo di politiche urbane in tema di alimentazione sostenibile.
“Per la città di Messina -spiegano da Palazzo Zanca- il Piano di Sviluppo Locale potrà rappresentare un'opportunità di sviluppo e valorizzazione agricola ed ambientale della cintura verde dei villaggi collinari messinesi. Il maggiore consumo di prodotti agricoli locali potrà così favorire lo sviluppo di una nuova economia giovanile basata su coltivazione, trasformazione e distribuzione.
Sottrarre le aree rurali al degrado ed al dissesto idrogeologico consentirà di pianificare uno scenario di rinaturalizzazione e rivitalizzazione dei villaggi collinari, di recupero della memoria storica e delle tradizioni e di sviluppo di una green economy in linea con lo scenario tendenziale dell'Unione Europea”.
L'incontro è aperto a chiunque voglia partecipare allo sviluppo del Piano di Azione Locale. Ulteriori informazioni per partecipare al Gruppo di Supporto Locale possono essere richieste all'Ufficio Programmi Complessi, UrbanLab, Palazzo della Cultura “Antonello da Messina”, 090-7723606 o 090-7723489, urbanlab@comune.messina.it – www.facebook.com/urbanlab.messina – twitter: @me_urbanlab.