Al via sabato il tour cittadino di Felice Calabrò

Calabro con i candidati alla presidenza dei quartieri“Basta auto blu, tornelli, palazzi blindati, porte chiuse, attese infinite. La politica è sempre più lontana dai cittadini. Dobbiamo tornare in mezzo alla gente. Non basta ascoltare, vogliamo capire quale sogniamo per i nostri figli”.

Così Felice Calabrò, candidato sindaco del centrosinistra, che sabato prossimo inizierà un tour nelle sei Circoscrizioni per incontrare comuni cittadini, giovani, associazioni ed operatori economici, a partire dai negozianti.

L'obiettivo è quello di raccogliere il di tutti per far nascere una nuova Messina.

“Sin dal principio ho detto che questa non è la mia campagna, ma la campagna di tutti noi- dichiara Calabrò. Solo con il noi si può vincere. Ognuno di noi ha un ruolo importantissimo all'interno di una squadra e il contributo di ognuno di noi non è mai una piccola cosa, ma è determinante”.

Oltre agli incontri nei quartieri, il candidato sindaco del centrosinistra incontrerà chiunque voglia contribuire al programma elettorale. Nelle prossime due fine settimana dalle 9 alle 10 e dal 3 al 6 giugno dalle 15 alle 16 sarà possibile parlare con Felice Calabrò nella sede del Comitato elettorale. Sarà sufficiente inviare un'e-mail all'indirizzo ufficiostampa@gmail.com oppure contattare il Comitato elettorale in via I Settembre 147.

“Vorrei parlare con ognuno dei messinesi che ha un'idea, un sogno nel cassetto o una proposta concreta -dichiara Calabrò- ma so che è impossibile. Spero però di riuscire ad incontrare ed a confrontarmi con il maggior numero di persone. Non voglio stare dietro il tavolo a parlare. Voglio stare in mezzo alla gente perché solo ascoltando i problemi reali riusciremo insieme a trovare le soluzioni”. (nella foto Calabrò con i candidati alla presidenza dei Quartieri)

mm

Francesca Duca

Ventinovenne, aspirante giornalista, docente, speaker radiofonica. Dopo una breve parentesi a Chicago, torna a preferire le acque blu dello Stretto a quelle del lago Michigan. In redazione si è aggiudicata il titolo di "Nostra signora degli ultimi" per interviste e approfondimenti su tematiche sociali che riguardano anziani, immigrati, diritti civili e dell'infanzia.Ultimamente si è cimentata in analisi politiche sulle vicende che animano i corridoi di Palazzo Zanca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *