Agrigento, nel Parco archeologico della Valle dei Templi la mostra “La Bottega di Leonardo – La Vergine delle rocce”

Oltre alla celebre opera pittorica del grande genio rinascimentale, saranno esposti dieci importanti dipinti degli allievi della bottega leonardesca, che consentiranno di riscoprire l'ambiente e i linguaggi espressivi di Leonardo, le influenze dall'ultimo quarto del ‘400 fino la prima metà del ‘500.
La mostra, curata da Vittorio Sgarbi e Nicola Barbatelli, è allestita nella Villa Aurea, nel Parco archeologico della Valle dei Templi, riconosciuto Patrimonio dell'Umanità e iscritto al World heritage list dell'UNESCO. L'esposizione, che il 31 luglio prevede una preview per la stampa alle 19.30 e l'apertura al pubblico alle 20.30, sarà l'evento inaugurale del programma di avvicinamento ad “Agrigento Capitale italiana della cultura 2025”.
La mostra, prodotta da Mediatica, Ellison e Samar, patrocinata dal ministero della Cultura, dalla Regione Siciliana, dal Comune di Agrigento e dal Parco della Valle dei Templi di Agrigento, è visitabile dal 31 luglio al 31 dicembre, anche in notturna durante il periodo estivo fino a mezzanotte.