#Agrigento. Festa grande per Nonno Giovanni Piparo che spegne 100 candeline

candeline_centoQuando è nato era in corso la prima Guerra Mondiale, ha combattuto in Africa, è stato poi prigioniero in Australia. Ha avuto tre figli ed era già in pensione nel 1985. Compie cento anni Mercoledì 13 Giovanni Piparo.

 Nonno Giovanni, nato a Mussomeli, provincia di Caltanissetta, il 14 gennaio 1915 e residente ad Agrigento nel quartiere di Fontanelle, è vedovo della signora Giuseppa Giammella ed  ha tre figli: Gianni, Antonio e Maria e nonno di cinque nipoti.

Ha partecipato, distinguendosi  con valore, dal  giugno al dicembre 1940 alle operazioni di guerra in Africa Settentrionale e per questo motivo, è stata avviata da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'istruttoria per il conferimento dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

Prigioniero degli Inglesi durante la seconda Guerra Mondiale, in Australia  dal 09 dicembre 1940 al 05 febbraio 1947, tornato a   ha lavorato come operaio sino al 1965 e custode di stabile fino al luglio del 1985.

Per il centesimo compleanno di nonno Giovanni Piparo, mercoledì 14 gennaio 2015 alle ore 17.30 verrà celebrata una Santa Messa presso la sua abitazione di Fontanelle. In seguito, i familiari e gli amici condivideranno con lui questo momento di letizia familiare, alla presenza del Presidente del Consiglio Carmelo Settembrino che porterà a nome dell'Amministrazione Comunale e di tutta la città, al nonno centenario, gli auguri per l'eccezionale traguardo raggiunto.

Giuseppe Marino

Laureato in Giornalismo all'Università degli studi di Messina. Si occupa a tutto campo della sezione sportiva di Sicilians, con un occhio di riguardo verso il calcio nostrano. Vi racconterà di tutto e di più sull'ACR Messina e sul panorama sportivo regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *