#Agrigento. Celebrazione per il 150° anniversario della nascita di Pirandello

Il dialogo si annoda al lavoro del figlio Fausto, l'autentico artista di famiglia: di lui la FAM Gallery propone una collezione di piccoli pastelli realizzati tra gli anni Sessanta e Settanta, eleganti dejà vu dal lungo ciclo delle Bagnanti, tema ricorrente nella vena artistica del pittore, considerato oggi, a ragione, tra i massimi esponenti della Scuola Romana.
La mostra I due Pirandello, inserita a pieno titolo nel calendario di celebrazioni per il 150° anniversario della nascita dello scrittore agrigentino, conduce alla grande esposizione in programma in autunno, al Museo Archeologico. Le opere della famiglia Pirandello, le prime tele di Luigi, ma anche dei fratelli Innocenzo, Giovanni e Rosolina, del figlio Fausto, saranno messe a confronto con opere, fra gli altri, di De Chirico, Giulio Aristide Sartorio, Giuseppe Capogrossi, Giuseppe Pellizza Da Volpedo, Mario Mafai ed altri.
I due Pirandello è organizzata alla FAM Gallery da Paolo Minacori in collaborazione con Gabriella Costantino (soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Agrigento), Gioconda Lamagna (direttrice del Polo Regionale di Agrigento per i siti culturali) e Luigi Troja (fondazione Fausto Pirandello). In catalogo testi del figlio di Fausto Pirandello, Pierluigi, e di Flavia Matitti. Visite: dal martedì alla domenica 17.00-20.30. Ingresso libero.