#Agrigento. A Sciacca la mostra su Pirandello e l’archeologia
Il 24 aprile sarà inaugurata all'interno dell'ex chiesa Santa Margherita di Sciacca la mostra documentaria-fotografica Pirandello e l'archeologia. Fino al 31 maggio sarà possibile visitare l'esposizione voluta dall'Amministrazione comunale coadiuvata dalla Biblioteca Museo Luigi Pirandello di Agrigento che ha curato e realizzato l'allestimento.
“Pannelli espositivi, con foto e didascalie, faranno scoprire l'Agrigento antica, vista con gli occhi dello scrittore Pirandello – dice l'assessore alla Cultura Salvatore Monte. Sono riportate le descrizioni dei siti archeologici dell'Akragas dei Greci e di altri luoghi di Girgenti tratte dalle sue mirabili opere narrative. Sono davvero felice di ospitare una iniziativa di questo spessore che consentirà di approfondire una figura importante come quella di Pirandello così legato alla sua terra e alle vestigia di antiche civiltà. La mostra è già stata apprezzata negli anni in altre località come la stessa Agrigento, Palermo, Catania, Torino. Sono sicuro che susciterà l'interesse dei nostri studenti. Ringrazio il direttore della Biblioteca Museo Pirandello Vincenzo Caruso e i suoi uffici per la sensibilità e la collaborazione”. – conclude l'assessore Monte.