#Agira. Grande successo per la Sagra della Cassatella
Lo scorso fine settimana, dal 20 al 22 novembre, si è svolta ad Agira la settima edizione della Sagra della Cassatella.
Positivo il bilancio della manifestazione a cui hanno partecipato numerosi visitatori. Hanno fatto visita all'evento anche il neo assessore Regionale al Turismo Anthony Barbagallo e il deputato regionale ennese del Pd Mario Alloro.
“La sagra della Cassatella ha registrato un grande successo – ha detto il sindaco di Agira Maria Greco – pertanto un sentito ringraziamento deve essere tributato a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione e dimostrato spirito di collaborazione, numerose sono state le persone coinvolte sia sul versante istituzionale ma anche associativo, un ringraziamento particolare va alle scolaresche e al corpo docente impegnato per le visite turistiche ma anche a singoli cittadini che hanno messo a disposizione la loro competenza per la buona riuscita della manifestazione, mi auguro – prosegue il sindaco Greco – che nei prossimi anni l'evento possa arricchirsi e garantire una maggiore opportunità di sviluppo e commercializzazione per il nostro dolce tipico”.Durante i tre giorni della sagra organizzata dall'assessorato all'Agricoltura e attività produttive di Agira guidato diretto dall'assessore Franco Palermo si sono esibiti anche numerosi gruppi musicali ed artisti che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.”Mi auguro che manifestazioni del genere – ha detto l'assessore Barbagallo – possano valorizzare sempre di più i nostri prodotti tipici che sono delle vere risorse per la nostra Sicilia, oggi i prodotti tipici se adeguatamente conosciuti e valorizzate possono creare sviluppo in tal senso occorre incentivarli anche attraverso iniziative promozionali come le sagre che localmente contribuiscono allo sviluppo del turismo locale”.
L' evento ha visto la partecipazione di numerosi consiglieri comunali che volontariamente si sono alternati presso l'info point della sagra per fornire informazioni ai visitatori. Durante l'evento, grazie alla collaborazione di Silvana Pettinato è stato possibile anche visitare lo storico palazzo Zuccaro.

“La scommessa è stata vinta – ha detto il consigliere comunale Francesca Millauro – con la sinergia è questa stata la parola chiave che ha permesso che Agira potesse essere, in occasione della sagra, museo a cielo aperto per mille visitatori che sono rimasti increduli di quanto sia prezioso e affascinante il nostro paese, un sentito ringraziamento – prosegue Millauro – va rivolto al sindaco agli assessori i e i miei colleghi consiglieri, il personale comunale, a Legambiente e Anpas, ma soprattutto ai 78 studenti dei Licei F.Fedele e M.L. King e ai loro docenti che hanno dimostrato tanta bravura e preparazione e infine grazie ai parroci, ai privati che hanno messo a disposizione le loro bellezze e al personale del Museo di cultura Materiale Silvestro Nasca per essere sempre pronti all'accoglienza”.