Accorinti: “No alla tendopoli per i migranti”

No del sindaco Accorinti all'ipotesi di realizzare una tendopoli destinata ai futuri migranti che dovessero essere inviati a Messina.
“Secondo quanto indicato dal Ministero alla Prefettura in merito alla possibilità di costruire una tendopoli per accogliere eventuali nuovi flussi di migranti -puntualizzano i portavoce del sindaco- il Comune di Messina si oppone a tale soluzione ritenendo che l'accoglienza sia un evento pianificabile e non certo un'emergenza improvvisa ed imprevedibile come un terremoto.
Pertanto, e più in generale, questa Amministrazione ritiene che il nostro Paese debba lavorare per avere centri di immigrazione idonei e decorosi a tutela dei diritti umani, su tutto il territorio italiano.
Messina sta già facendo la sua parte sforzandosi di trovare strutture alternative più adeguate rispetto alla palestra “Pala Nebiolo” dell'Annunziata.
A tal proposito, ancor più urgente e importante diventa l'appello alle autorità militari a contribuire alla ricerca della risoluzione del problema considerando la possibilità di aprire le porte delle loro strutture, siano esse in uso o dismesse.
Lo stesso appello lo rivolgiamo alle autorità religiose chiedendo anche ad esse la disponibilità di locali idonei ad assicurare ai migranti serenità e dignità fintanto che saranno ospiti di Messina”.
Accorinti ringrazia tutti coloro che hanno risposto all'appello per accogliere i migranti arrivati in città e invita a continuare tramite donazioni da far pervenire alla sede della Croce Rossa in via Uberto Bonino 1. Particolarmente richiesti sedie, materassi, vestiti, indumenti intimi e scarpe.