Accademia Filarmonica, questa sera il duo di arpe Cernuto-Pitali

ArpaQuesta sera alle 21 al PalaCultura, concesso alle associazioni musicali grazie al protocollo d'intesa con il Comune di Messina, l'Accademia Filarmonica presenterà il duo di arpe Antonella Cernuto-Alessia Pitali, che eseguiranno musiche di Press, Marks, Torunier, Salzedo, Respighi, Gershwin e Louiguy.

Antonella Cernuto, diplomata con il massimo dei voti e la lode sotto la guida della professoressa Fernanda Saravalli al conservatorio di musica Arcangelo Corelli, dove si è avvalsa anche delle insegnanti Lucia Clementi, Maria Esther Gattoni e Giuseppina Vergine, attualmente frequenta il biennio a indirizzo didattico al Conservatorio di Reggio Calabria.

La Cernuto è prima nell'orchestra a plettro Città di e collabora con la Cilea di Reggio Calabria, il coro diocesano Laetare e il Gran Coro Lirico Siciliano, esibendosi in Italia e all'estero con formazioni da camera.

Partecipa annualmente a masterclasse di perfezionamento e concorsi di esecuzione musicale, fra i quali il concorso internazionale di esecuzione musicale Città di Asti, dove ha vinto la sezione Arpa.

Alessia Pitali, diplomata in Arpa con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio Arcangelo Corelli, ha conseguito nel giugno 2011 il diploma accademico di secondo livello per la Formazione Docenti. Arpista nell'Orchestra Mediterranea Siracusana e Coro, presenza attiva in manifestazioni culturali quali Giuseppe Sinopoli Festival, TaoArte e TaorminaEtna, si esibisce annualmente per le stagioni concertistiche delle associazioni musicali Accademia Filarmonica, Vincenzo Bellini e con organici che variano dal duo con il flauto, il violino o l'arpa, a formazioni da camera più ampie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *