Tagliatelle ai funghi

La nostra rubrica “Niente che si innamori” indica chiaramente che i piatti proposti sono esclusivamente vegetariani.
Con buona pace di chi non riesce a rinunciare a carne e pesce e con la speranza che ci sia una maggiore consapevolezza rispetto a quanto mettiamo in tavola ogni giorno.
Il piatto della settimana è un classico della cucina italiana, ma rivisitato per chi come me detesta la panna e l'aglio.
Generalmente entrambi appesantiscono i piatti e spesso dei funghi, i veri protagonisti della ricetta, resta solo il ricordo. Eliminando questi due ingredienti invece (la panna di soia serve per mantecare ma è insapore e inodore) si può gustare appieno il gusto dei funghi.
Ingredienti per 4 persone
250 grammi di funghi freschi (anche surgelati vanno bene)
320 grammi di tagliatelle o pappardelle all'uovo
panna di soia per mantecare
prezzemolo fresco
olio
pepe
formaggio grattugiato
Preparazione
Riscaldare l'olio in un tegame basso e largo e dopo un minuto aggiungere i funghi tagliati a pezzettini. Coprire e far cuocere a fuoco lento per almeno un quarto d'ora, aggiungendo acqua solo se necessario.
Cuocere le tagliatelle piuttosto al dente e dopo averle scolate versarle nella pentola dei funghi, che a questo punto saranno cotti. Aggiungere qualche cucchiaio di panna di soia, il pepe nero macinato sul momento e mantecare. A fuoco spento aggiungere il prezzemolo tritato fresco e servire. Chi lo desidera può aggiungere del formaggio grattugiato.