17 ottobre 12.42 Emergenza sociale, la Cisl: si può fermare se c’è la volontà di tutti
“L'emergenza sociale a Messina si può ancora fermare. Ma devono scendere in campo le volontà di tutti i soggetti del mondo del lavoro e delle istituzioni”.
Tonino Genovese, segretario generale della Cisl di Messina, dal suo profilo ufficiale su twitter (@tonino_genovese), lancia un messaggio che vuole rappresentare uno stimolo in un momento difficile per la città e i messinesi.
“L'emergenza sociale a Messina -scrive- è il frutto dei tagli del Governo nazionale, delle scelleratezze del Governo siciliano e del respiro corto del Comune”.
Per Genovese è necessario “tamponare la mancanza di liquidità ma procedere alla riforma dell'organizzazione del Comune e delle partecipate Messinambiente e ATM. Senza il riordino dell'amministrazione comunale e delle partecipate -continua- sarà un'emergenza continua e un'agonia per dipendenti pubblici, dei settori privati e del terziario”. Infine, un tweet è stato riservato per i servizi sociali: “Roma e Palermo tagliano finanziamenti e Comune e Distretto D26 sprecano 17 milioni…”.