13 ottobre 13.06 T come Turismo: questa sera l’incontro di Maurizio Marchetti al Giardino Corallo
Dopo quello dedicato al Territorio e trasformatosi in un vero e proprio gruppo di lavoro che ha fissato priorità e posizioni e ha consentito approfondimenti pacati ma definiti, si terrà questa sera alle 20.30, al Giardino Corallo il secondo incontro-confronto sulle “tre T” del programma elettorale di Maurizio Marchetti: “T come turismo”.
E se sarà Marchetti in prima persona a parlare della cultura – in particolare ma non solo del cinema, del teatro e della televisione come veicoli di immagine e sostegno dell'attrattività turistica della nostra regione – hanno dato la propria adesione, per portare testimonianze e approfondire tematiche, Cristiana Laurà, responsabile Affari Istituzionali, promozione e relazioni Esterne dell'Autorità portuale Messina, Alessio Toscano Raffa (Science dell'Archeologia, Università di Messina) che parlerà dei siti archeologici siciliani, la guida turistica Letizia Scavello e Caterina Barilaro, coordinatrice del corso di studi dell'Università di Messina dedicato a “Turismo e spettacolo”.
Dice Marchetti: “Evitare gli sprechi e valorizzare il nostro patrimonio significa anche fare tutte quelle cose di buon senso che portano benessere. Quelle piccole, innumerevoli cose che si possono fare praticamente senza spendere un euro e che fanno guadagnare. Vi faccio un esempio. Ci sono tutti questi croceristi, centinaia di migliaia di stranieri che scendono al porto di Messina e vagano per la città. Organizzarli per far loro visitare – a biglietti di basso costo – il Museo Regionale piuttosto che il Vittorio Emanuele con il Guttuso, comporterebbe in un anno incassare decine di migliaia di euro”
L'incontro di domani sarà un'altra occasione per proseguire la raccolta firme della petizione popolare on web – http://firmiamo.it/appello–buonuscite-dei-deputati-ars-a-territori-alluvionati#petition – per chiedere ai deputati siciliani di destinare le loro buonuscite ai territori alluvionati.