26 settembre 12.19 Circuito del Mito, al PalaCultura la mostra “Gli ultimi Gattopardi”
Il commissario straordinario luigi croce ha incontrato stamane l'assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo Daniele Tranchida per definire gli ultimi dettagli della mostra “Gli ultimi Gattopardi tra arte, letteratura e alchimia”, inserita nell'ambito del Circuito del Mito, che sarà inaugurata il 20 ottobre al Palacultura.
L'iniziativa della regione siciliana, assessorato regionale Turismo Sport e Spettacolo, in collaborazione con il Comune di messina, sarà curata da Francesco Gallo Mazzeo, ed arricchita da un catalogo di Edizioni di Passaggio di Joselita Ciaravino, Francesco Gallo e Francesco Rovella.
La mostra proporrà oltre cento opere tra pitture, sculture, disegni, tempere e fotografie, degli artisti Beniamino Joppolo, Nato Sciacca, Diego Joppolo, Casimiro Piccolo di Calanovella, Filippo Cianciafara Tasca di Cutò, Carmelo Salleo, Mario Pecoraino, Aldo Pecoraino e Raniero Alliata di Pietratagliata.
Gattopardi noti e meno noti sono accomunati dall'appartenere ad un mondo aristocratico che si confrontava con le Avanguardie, affermati nel panorama artistico culturale nazionale, come Beniamino Joppolo o per i molteplici interessi che spaziavano dalla fotografia agli acquerelli alla magia, come Casimiro Piccolo, o i due fratelli palermitani Aldo e Mario Pecoraino.
Tra gli artisti meno noti al grande pubblico anche Raniero Alliata di Pietratagliata, le cui tempere erotiche saranno esposte per la prima volta dopo essere state a lungo nascoste.