Confapi Sicilia incontra i vertici regionali di URPS e INPS
![NelloLentini NelloLentini](https://i0.wp.com/sicilians.it/wp-content/uploads/2011/10/NelloLentini-150x150.jpg?resize=150%2C150)
Prosegue senza sosta la serie di incontri, programmati dalla nuova presidenza di CONFAPI SICILIA, con le istituzioni regionali e provinciali.
Ad accogliere il Presidente Lentini, accompagnato dal vicepresidente Nino Scarito e dal segretario generale Benedetto Brandino, il Presidente dell' Unione Regionale Province Siciliane Giovanni Avanti e il direttore Matteo Graziano.
“Ripristinare e rinsaldare i rapporti con le istituzioni della nostra regione è fondamentale per far ripartire lo sviluppo. La proposta di un tavolo di concertazione che veda la partecipazione di tutti gli attori economico – sociali e i rappresentanti delle autonomie locali, ha incontrato la condivisione e l'ampia disponibilità del Presidente Avanti. È necessario elaborare proposte di ampio respiro con la piena collaborazione delle parti – prosegue Lentini – che sensibilizzino il Governo Regionale ad attuare azioni concrete di crescita e sviluppo. Semplificazione delle procedure amministrative, sblocco dei pagamenti alle imprese, misure per la facilitazione dell'accesso al credito, sblocco delle opere pubbliche, sono i temi sui quali confrontarsi e lavorare”.
Interessante e proficuo anche l'incontro con il direttore Regionale INPS SICILIA, Sandra Perrotta con la quale sono stati discussi temi attuali come la riduzione dei tempi per il rilascio del D.U.R.C. e lo snellimento delle procedure di pagamento delle pratiche relative agli ammortizzatori sociali in deroga. “Abbiamo registrato grande attenzione verso le difficoltà delle nostre Piccole e Medie imprese – conferma Lentini. l'istituto sta “informatizzando” le procedure allo scopo di renderle più veloci per ridurre notevolmente i tempi di rilascio dei D.U.R.C.; inoltre piena disponibilità a porre in essere, nell'ambito delle norme, nuovi modelli di collaborazione per migliorare i rapporti con il sistema delle imprese, in ordine agli accessi alle banche dati e allo snellimento delle procedure per la erogazione delle indennità ai lavoratori.
Prossimo incontro con il presidente dell'ANCI Sicilia, l'associazione nazionale dei comuni della Sicilia, Giacomo Scala.