Tasse auto non pagate, quando fare ricorso
Gentile avvocato Failla, proprio oggi ho ricevuto la notifica di una cartella esattoriale con la quale l'agente per la riscossione ha richiesto il pagamento della “tassa auto” relativa all'anno 2002, in favore del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Mi chiedevo se il credito sia prescritto. Posso fare ricorso? Grazie, Filippo F.
Egregio sig. Filippo, il credito dell'Amministrazione finanziaria sembrerebbe definitivamente prescritto. Recita infatti l'art. 5 comma 51 D.L. 953/1982 e successive modifiche che “l'azione dell'Amministrazione finanziaria per il recupero delle tasse dovute dall'1/1/1983 per effetto dell'iscrizione di veicoli o autoscafi nei pubblici registri e delle relative penalità si prescrive con il decorso del terzo anno successivo a quello in cui doveva essere effettuato il pagamento. Nello stesso termine si prescrive il diritto del contribuente al rimborso delle tasse indebitamente corrisposte.”
L'amministrazione finanziaria, avendo eseguito la notifica della cartella ben oltre tre anni dopo il temine ultimo entro il quale la propria pretesa poteva essere fatta valere, è incorsa nella prescrizione del proprio diritto al recupero delle presunte somme da Lei dovute. Le consiglio pertanto di fare il ricorso avverso la cartella entro 30 giorni dall'avvenuta notifica.