#Trapani. Il silenzio e lo sguardo, dialogo immaginato tra Galileo Galilei e Papa Urbano VII
Venerdì 28 aprile, alle 21.00, andrà in scenda nella Chiesa di Sant'Alberto, in Via Garibaldi a Trapani, la pièce teatrale Il silenzio e lo sguardo, dialogo immaginato tra Galileo Galilei e Papa Urbano VII. Lo spettacolo è prodotto dall'Ente Luglio Musicale Trapanese, Teatro di Tradizione in co-produzione con la compagnia teatrale Cantiere dell'Anima.
Galileo Galilei, lo scienziato che più di ogni altro ha contribuito alla riformulazione delle basi metodologiche della scienza moderna, con innovazioni che hanno interessato non solo l'ambito tecnico-scientifico, ma hanno avuto importanti risvolti filosofici. Papa Urbano VII, morì dopo soli 12 giorni di pontificato, a causa della malaria. Il suo è ricordato soprattutto per essere stato il pontificato più breve della storia.
La pièce è tratta da un testo inedito di Eugenio De Martino che ne cura anche la regia. Il cast è composto da Giovanni Barbera, Tommaso Guastella, Maria Pia Pantaleo, Maria Amore, con musiche di Marco Rosano.