#Messina. Manifestazioni ferragostane: nota di Accorinti

Proprio per questo – continua Accorinti – sono davvero sorpreso dei toni e del contenuto della lettera che l'ingegner Franza mi ha inviato. La pretesa di avere chiarimenti e di prendere le distanze rispetto a talune dichiarazioni di una consigliera comunale del Gruppo di Cambiamo Messina dal basso, sono pressioni inopportune ed inaccettabili. Non esiste il pensiero unico e rientra nella libertà di ciascuno esprimere le proprie opinioni, dissentire e proporre percorsi differenti.
Pensare di revocare i contributi economici per le manifestazioni del Ferragosto messinese e della Vara concessi annualmente dal gruppo Franza, è un indebito tentativo di condizionamento, davvero sgradevole nei confronti del Sindaco della Città, che ovviamente non si fa intimidire. Il percorso tracciato dall'Amministrazione sino a questo momento non può essere barattato con nessun maldestro tentativo lesivo nei confronti della dignità di un Sindaco e dell'intera comunità messinese. Mi sorprende ancor di più che si possa immaginare di poter avere riscontro ad una tale inopinata richiesta.
Chi vorrà sostenere economicamente una manifestazione particolarmente sentita dai messinesi è libero di farlo, con un euro o con un milione di euro secondo le proprie possibilità. L'importante è farlo perché si sente di dare il proprio contributo alla Città. Auspico che il gruppo Franza – ha concluso il Sindaco – insieme a tanti semplici cittadini e/o imprenditori, sostengano le iniziative particolarmente care alla nostra comunità. Rinunciare a farlo è una scelta altrettanto libera”.