#Messina. Riviera Nord, organizzazione viaria estiva

Prevista anche la sosta a pagamento dalle 9,30 alle 19,30, con tariffa oraria di 2 euro, tutti i giorni sia feriali che festivi, lungo le vie Lanterna, Fortino e Biasini, nel tratto di strada che collega la via Fortino alla via Lanterna (slargo prospiciente l'Horcynus Orca) e nel tratto di strada di via Senatore Arena, dall'intersezione con la via Lanterna, per una lunghezza di circa 100 m; la fermata del bus-navetta in corrispondenza dell'intersezione tra le vie Fortino e Biasini, nei pressi dell'Horcynus Orca. Saranno istituiti inoltre il divieto di sosta 0-24 in via Fortino; le direzioni, consentita dritto e destra, all'intersezione tra le vie Lanterna e Fortino, ed obbligatoria a sinistra, all'intersezione tra le vie Biasini e Fortino e nelle traversine interne; il senso unico in via Biasini, con direzione di marcia sud-nord, e in via Fortino con direzione di marcia ovest-est. Saranno altresì istituiti gli spazi di sosta riservati a persone disabili, a ciclomotori e motocicli.
Per la sosta a pagamento, sono già in consegna da ieri, mercoledì 29, per i soggetti che ne hanno titolo, un pass per ciascuna unità immobiliare abitativa presente nell'area interessata dal provvedimento viario. I facsimile, appositamente predisposti per la compilazione delle istanze, devono essere presentati alla sede della VI Circoscrizione; le domande, trasmesse per via telematica, verranno istruite e verificate dal dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità, che provvederà alla predisposizione del contrassegno; i pass numerati e dotati di timbro olografico antifalsificazione vengono recapitati alla VI Circoscrizione per la consegna agli interessati.
Per i residenti è prevista anche la possibilità di un secondo pass per parcheggiare anche nell'area ex Sea Flight da rilasciare dopo l'autorizzazione del demanio marittimo. Per raggiungere i locali della riviera nord è stato implementato il servizio della linea 79, dal Cavallotti all'Istituto Marino, con altri 3 autobus (in totale sono 7) con una frequenza di ogni 15 minuti. Presumibilmente da venerdì 8 saranno operativi anche gli autobus notturni, dalle 22 alle 4 del mattino, con la medesima frequenza, e il costo del biglietto di andata e ritorno sarà pari a 1,70 euro, al fine di agevolare gli spostamenti dei giovani, assicurando loro maggiore sicurezza nelle strade cittadine.