#Modica. Orazio Ruscica eletto segretario nazionale dello SNADIR

SNADIR_Comiso_Ragusa (1)

A conclusione del congresso dello SNADIR,  sindacato autonomo degli insegnanti di religione, Orazio Ruscica è stato eletto per la quarta volta segretario nazionale.

L'elezione è avvenuta lo scorso fine settimana a Rimini. Ruscica, di Modica, è stato tra i soci fondatori dell'organizzazione sindacale nata venti anni fa e ha ottenuto 132 voti su 133.

“È una grande soddisfazione – ha spiegato il sindacalista – ma anche un impegno ancora più grande per portare a compimento i progetti dello SNADIR e, chiaramente, dei suoi iscritti”. La sua leadership durerà, anche stavolta, per quattro anni.


Nello
stesso contesto è stata eletta la nuova segreteria nazionale che sarà composta da Antonino Abbate(44 voti), Francesco Cacciapuoti(47), Maricilla Cappai(57), Tommaso Dimitri(54), Gisella Bonanno(54), Giuseppe Pace(59), Giovanni Palmese(30), Marisa Scivoletto(55), Ernesto Soccavo(45) e Domenico Zambito(49).

SNADIR_Comiso_Ragusa (2)Successivamente i delegati al congresso hanno proceduto a votare il nuovo consiglio nazionale dello SNADIR, che presentava una lista di 37 candidati. Trenta gli eletti: Giuseppe Favilla(101 voti), Domenico Pisana(79), Davide Monteleone(78), Giovanni Benetti(69), Claudio Guidobaldi(69), Sergio Dell'Aquila(67), Giuseppe Di Resta(64), Domenico Antonio Cristofaro(59), Costantino Lauria(58), Michele Tarantello(55), Enrico Valenti(50), Francesco Colacicco(49), Giovanni Farina(49), Gloria Manutza(45), Carmelina Lateana(43), Fresu(42), Davide Masin(41), Francesco Coletta(39), Pierfrancesco Ricciardi(38), Emmanuela Di Mauro(37), Giuseppina Maria Rapisarda(37), Valperto Mansutti(36), Roberto Rapisarda(32), Sofia Ascani(30), Francesco Cipollini(29), Giuseppe Di Vita(28), Maria Concetta La Porta(28), Antonio Marino Bruno(24), Giuseppe Magro(24), Massimo Oldrini(23). 

Il riconfermato segretario nel suo intervento ha rimarcato la continua crescita dello SNADIR che nell'ultimo quadriennio ha avuto un incremento di iscrizioni di circa mille unità, complessivamente sono quasi novemila gli iscritti in tutta Italia.

“Abbiamo fatto passi avanti con le nostre lotte – ha detto  Ruscica. Abbiamo conquistato strada verso la dignità e il futuro certo della categoria. Abbiamo concluso altri quattro anni intensi ed altrettanti ci aspettano per proseguire nel nostro progetto. La nuova segreteria è pronta per riprendere il sentiero già intrapreso. L'impegno sarà sempre senza risparmio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *