#Palermo. In scena a Cantunera Alessia Spatoliatore con Paolo Zarcone
Domani, sabato 1 agosto, andrà in scena a Cantunera, in piazza Monte Santa Rosalia, vicino Palazzo Branciforte, Ciauru di Palermu scritto, diretto e interpretato da Alessia Spatoliatore.
Lo spettacolo tragicomico vuol far riflettere, emozionare e divertire raccontando la realtà siciliana. La pièce, in programma alle 21 e 30 nella fucina culturale, creata dall'associazione Città dell'Arte, ha come protagonista dello spettacolo è Giustina, una ragazza un po' stramba, ossessionata da ricordi che le affollano la mente.
Messa da parte e abbandonata nella propria follia, annoiata e al tempo stesso affascinata da tutto e da nulla, vive in un tempo astratto fatto solo di ricordi.
Improvvisamente, però, si impossesserà dello spazio scenico e inizierà a raccontare: il suo desiderio di rivalsa sulla vita, l'impossibilità di uscire dalla gabbia in cui si sente intrappolata, l'arroganza e la presunzione della razza umana che la esclude.
Sul palco anche Paolo Zarcone con i suoi canti e racconti siciliani, al quale Giustina rivelerà la sua passione per il canto, ostacolata dal padre, come anche quella per la sua amata Palermo, i suoi abitanti e le tante dominazioni.
Ironico, drammatico e a tratti surreale, Ciauru di Palermu vuole essere un omaggio ai tanti personaggi strani che popolano il capoluogo siciliano, un pretesto per affrontare il vero tema: Palermo, la sua arte, i suoi abitanti e i suoi pazzi.