6 dicembre 07.30 Interventi contro il punteruolo rosso fino a venerdì 14
Proseguono gli interventi fitosanitari disposti dal Comune sulle piante di phoenix canariensis e phoenix dactylifera, costituenti il patrimonio di palme comunali presenti nel territorio, fissati nelle linee guida per il contenimento dei danni del punteruolo rosso.
Da oggi a venerdì 14 sarà istituito il divieto di sosta per i soli tratti che di giorno in giorno verranno interessati dagli interventi sul lato est di via V. Emanuele II, nel tratto compreso tra viale Boccetta e piazza Unità d'Italia. Il punteruolo rosso della palma, Rhynchophorus ferrugineus (Olivier), è un coleottero curculionide originario dell'Asia meridionale e della Melanesia e risulta molto dannoso alle piante di palma.
Nel 1994 l'insetto è comparso per la prima volta in Europa e precisamente in spagna, dal 2005 è segnalato anche in Italia. L'insetto vive all'interno della palma, dove compie tutto il suo ciclo vitale. A maturità la femmina della specie sfarfalla, e va a deporre le proprie uova (circa 300) in piccole cavità del tronco o in corrispondenza delle superfici di taglio delle foglie.