4 ottobre 07.30 Policlinico, congresso sulle tecniche innovative per l’anestesia intravenosa
Sarà la città dello Stretto a fare da cornice quest'anno al congresso della Società Italiana di Anestesia Intravenosa “Worldsiva Advanced corse in Tiva”, organizzato dal professor Epifanio Mondello, direttore dell'UOC di Anestesia e Neurorianimazione dell'AOU “G. Martino”.
Tre giornate di studio e di approfondimento, da oggi fino a sabato per focalizzare l'attenzione sulle novità più importanti e rilevanti nell'ambito dell'anestesia totalmente endovenosa (TIVA).
Ed è una numerosa comunità di anestesisti rianimatori – proveniente da più parti d'Italia – quella che sarà riunita al palazzo dei congressi dell'AOU “G. Martino di Messina a partire dalle 15,30; una occasione di confronto per illustrare tecniche e metodologie innovative, ma al tempo stesso una opportunità formativa importante per le nuove generazioni di medici a cui sarà dedicata una specifica sessione di comunicazioni.
Tre giorni intensi, dunque, durante i quali saranno passati in rassegna tutti i campi di applicazione della TIVA-TCI (Target Controlled Infusion): i più moderni concetti farcocinetici e farmacodinamici, l'impiego in sala operatoria per le più svariate specialità chirurgiche, ma anche il monitoraggio intraoperatorio della profondità dell'anestesia. Verranno, inoltre, analizzate le problematiche legate alla sicurezza del paziente e alla gestione del dolore post operatorio.
Teoria e pratica trattate comunque sempre di pari passo, grazie alla proiezione commentata e discussa di video case scenarios direttamente girati in sala operatoria.
L'obiettivo è quello di fare il punto sugli scenari attuali e futuri che questa specifica disciplina anestesiologica prospetta, fornendo una revisione aggiornata sulle applicazioni cliniche possibili; il tutto inquadrato in una realtà professionale che se da un lato deve confrontarsi con una continua evoluzione tecnologica, dall'altro non può non essere supportata da solide basi di conoscenza e da un costante aggiornamento.