3 giugno 09.29 Festa della Patrona, processione e giochi pirotecnici a Camaro
Oggi pomeriggio alle 18, in occasione della festività della Madonna della Lettera, protettrice della città di Messina, si svolgerà la tradizionale processione del simulacro in argento, opera dello scultore messinese Lio Gangeri, niellata dal romano Pietro Calvi.
Alle 11, nella Basilica Cattedrale si terrà la messa pontificale presieduta dall'arcivescovo di Agrigento Francesco Montenegro.
Nel pomeriggio alle 18 inizierà la processione alla quale, insieme a monsignor Montenegro e all'arcivescovo di Messina Calogero La Piana, parteciperanno il Capitolo della Basilica Cattedrale e dell'Archimandritato, il Presbiterio, i Diaconi, gli Istituti religiosi, il Seminario Arcivescovile, le Confraternite e le Aggregazioni laicali ecclesiali della città.
La processione, che partirà alle 18 da piazza Duomo, percorrerà Corso Cavour fino a via Tommaso Cannizzaro, proseguirà fino a via Garibaldi, poi via I Settembre e di nuovo a piazza Duomo. Dalle 8 alle 24 vigerà il divieto di sosta nell'area di parcheggio compresa fra piazza Duomo (lato monte) e corso Cavour ed in via I Settembre, tra piazza Duomo e via Garibaldi.
Per consentire il passaggio della processione saranno aperti i varchi, con rimozione dei paletti dissuasori, in piazza Duomo, lato via I Settembre e corso Cavour. A conclusione dei festeggiamenti saranno effettuati giochi pirotecnici. Dalle 13.30 lo spazio sarà chiuso al transito veicolare e pedonale per un raggio di 30 metri dallo spiazzo di contrada Luce, di fronte all'edicola della Madonna della Lettera, nel villaggio di Camaro Superiore, luogo di accensione dei fuochi.