17 novembre 10.35 Aperte le iscrizioni del corso per mediatori civili professionisti
Programma didattico corso per mediatori civili professionisti
ex D. LGS. 28/2010
Durata del corso 50 ore.
Le lezioni prevedono un percorso teorico/pratico, simulazioni in aula, esercitazioni, dedicando alla sezione teorica almeno 25 ore.
Giustizia Formale e Giustizia Informale.
- Natura e formalità della giustizia informale.
- Definizione di Alternative Dispute Resolution.
- Rapporto tra sistema ADR e giustizia civile ordinaria.
- Esperienze ed esempi di giustizia civile ordinaria.
- Esperienze ed esempi di giustizia civile alternativa.
Mediazione, Conciliazione, Arbitrato.
- La conciliazione: definizione e ambito di applicazione.
- La mediazione: definizione e ambito di applicazione.
- L'arbitrato: definizione e ambito di applicazione.
Normativa nazionale.
- La mediazione e la conciliazione nel processo civile.
- La mediazione e la conciliazione extraprocessuale.
- La mediazione ex D. lgs. 28/2010, D.M. 180/10 e D. Intermin. 145/11.
- Rapporto tra procedimento di mediazione e processo civile.
Normativa Comunitaria.
- Evoluzione della normativa in materia.
- Convenzioni, Regolamenti, Direttive.
Normativa Internazionale.
- Elementi introduttivi.
- Convenzione ICSID 1965.
- Modello UNCITRAL 2002.
Tecniche di trattamento del conflitto.
- La gestione del conflitto “come interruzione di un dialogo”.
- Tecniche aggiudicative e facilitative.
- Ruolo e responsabilità del mediatore.
- Ruolo delle parti.
Metodi di interazione comunicativa.
- La comunicazione non verbale.
- Tecniche di “ascolto attivo”.
Valutazione finale.
- Valutazione delle tematiche esposte mediante prova scritta.