#Barcellona. Carnevale barcellonese: ecco tutto il programma degli eventi
L'edizione 2016 del Carnevale di Barcellona Pozzo di Gotto, organizzato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con diverse associazioni presenti sul territorio, prenderà il via venerdì 5 febbraio per concludersi martedì 9 febbraio. Molte le iniziative che ruotano intorno a questa edizione 2016 del carnevale, con 12 carri che sfileranno per le vie della città e la partecipazione speciale dell'artistica Cecilia Gayle.
Ecco il programma completo:
Venerdì 5 febbraio, con inizio alle ore 16.30, “La Salutare”, via Carrara 52 Carnevale da Oscar, serata organizzata dall'associazione Sociale Insieme – Ingresso Libero
Sabato 6 Febbraio (ore 10-12 e ore 16-20), in piazza San Sebastiano, Laboratorio Ludico-Ricreativo “Aspettando il Carnevale” a cura della scuola dell'Infanzia The British College.
Sabato 6 febbraio
– Ore 15.30 Portosalvo Oratorio Giovanni Paolo II – sfilata per le vie del paese del carro allegorico Arrivano i Puffi e di gruppi mascherati
– Ore 16.30 Auditorium Parco Maggiore La Rosa Carnevale In Allegria, manifestazione per bambini e ragazzi organizzata dall'associazione Crescere Insieme di Barcellona. Ingresso libero
– Ore 23.30 Paladence San Giovanni – Selene Carnival, evento organizzato dall'associazione Crim Pro Eventi. Ingresso a pagamento
Domenica 7 febbraio, cortei e spettacoli
– Ore 15.00 Raduno carri torrente Idria
– Ore 15.30 Partenza per il circuito cittadino lungo le vie Garibaldi, Risorgimento, Gesù e Maria, Garibaldi, Spagnolo, San Giovanni Bosco, Destra Longano, Roma, Carducci Alfieri, Dante e arrivo in piazza Duomo.
– Ore 20.00 Piazza Duomo – spettacolo musicale Cecilia Gayle in latin –american show, con la partecipazione di Lina Savonà – a seguire Dj set
Lunedì 8 febbraio – Salone teatro Oratorio Salesiano di Via Regina Marcherita. Ingresso libero
– Ore 16.30 Carnevale per bambini
– Ore 20.30 serata danzante adulti a cura dell'Oratorio delle figlie di Maria Ausiliatrice
– Ore 21.30 festa in maschera stile charlestone/vintage/bella epoque con musica swing a cura della Associazione Sirio Eventi. Ingresso a pagamento.
Martedì 9 febbraio – Corteo Spettacoli itineranti
– Ore 15.00 Raduno carri nello spazio antistante il Palazzetto dello sport di Aia Scarpaci ore 15.30; partenza per il circuito lungo la via Aia Scarpaci, via Vasca, Stretto Fondaconuovo con itinerario attorno alle palazzine di Fondaconuovo, via Vespri, via Catania, via San Francesco di Paola, via Aia Scarpaci, via delle Essenze e arrivo in Piazza Convento.
– Ore 20 Piazza Convento – spettacolo musicale con 4 ballerine brasiliane con dj set.
Il costo del Carnevale a carico dell'Amministrazione si aggira sugli 11mila euro, con circa 3mila e 500 euro iva compresa per lo spettacolo di Cecilia Gayle e circa 2 mila euro iva compresa per lo spettacolo delle ballerine brasiliane. Incluse nelle spese anche i costi di Siae e service.