#Messina. Sbarco migranti, arrestati 5 scafisti

 

Tjian Bah
Tjian Bah
Souleman Fatty
Souleman Fatty

In manette i 5 scafisti sbarcati ieri a Messina insieme a centinaia di altri migranti.

Il lavoro congiunto dei poliziotti della Squadra Mobile di Messina e dei della Guardia Costiera ha reso possibile individuare e arrestare i cinque uomini accusati di immigrazione clandestina.

Si tratta di Boubakar Camara (Gambia, 1993), Jim Camara (Gambia, 1994), BAH Tjian Bah (Gambia, 1988), Souleman Fatty (Gambia, 1998) e YANKINE Ibrahim Yankine (Burkina Faso, 1990), tutti condotti nel carcere di Gazzi.

Ibrahim Yankine
Ibrahim Yankine

“Tre interventi differenti operati dalla Guardia Costiera e da una nave militare tedesca all'alba del 31 gennaio scorso -spiegano dalla Questura di Messina. Quasi 400 le persone soccorse in mare. Ormai alla deriva su gommoni di fortuna sono state trasferite sulla nave Dattilo, a bordo della quale sono arrivate ieri a Messina.

Qui, i migranti soccorsi sono stati ascoltati a lungo dagli investigatori della Squadra Mobile. Arrivano tutti dall'Africa: Gambia, Senegal, Mali, Ciad, Camerun. Hanno ognuno una storia diversa e viaggi alle spalle durati anni prima di raggiungere la costa libica ed imbarcarsi alla cieca verso l'Europa”.

Di seguito la testimonianza di un ragazzo del Senegal, ascoltato dagli investigatori della Squadra Mobile.

“Il 14 aprile 2015 partivo dal mio paese per recarmi in Libia, dove avevo intenzione di imbarcarmi per raggiungere l'Italia. Arrivavo in Libia il 15 settembre. Qui venivo imprigionato da una banda di criminali che per liberarmi volevano del danaro che io non avevo. Dopo dieci giorni mi liberavano e grazie ad un mio amico che mi prestava dei soldi, riuscivo a giungere a Tripoli con un taxi. Il mio amico mi prestava poi anche dei soldi per il viaggio in barca. Tra quelli che avevo io e quelli che mi prestava il mio amico, pagavo in tutto 700 dinari libici. Il mio amico mi forniva anche un contatto con una persona del Mali, che mi faceva portare in un capannone dove vi erano altre persone, più di duecento. Rimanevo qui tre mesi circa…dal capannone non potevo uscire perché altrimenti mi arrestavano…

Boubakar Camara
Boubakar Camara
Jim Camara
Jim Camara

Una settimana fa circa, ci caricavano su un camion frigo, eravamo 86 persone. Ci portavano quindi chiusi nel container fino ad una spiaggia.  A piedi ci portavano dopo dodici chilometri vicino ad un'altra  spiaggia, dove c'erano tante altre persone in attesa. Qui restavamo otto giorni, venivamo caricati poi il 30 gennaio, di notte su un gommone in 136…quando sono salito sul gommone, alla guida c'era un uomo di colore che potevo vedere durante tutto il viaggio. Ha guidato sempre lui e poi c'era un'altra persona che lo aiutava, che aveva una bussola ed un telefono. E' stato quest'ultimo che con il telefono chiamava i soccorsi…quando sono giunti i soccorsi quest'uomo gettava la bussola ed il telefono in mare… Inoltre sia lui che quello che guidava si spostavano dai loro posti, mischiandosi a tutti noi per non farsi individuare…quando ci imbarcavamo non ci davano né salvagente né da mangiare o da bere, salvo alcuni che lo compravano pagando….

 

 

 

 

 

Carmelo Amato

Il giornalismo è la sua ragione di vita. Indistruttibile, infaticabile, instancabile, riesce a essere sul posto “prima ancora che il fatto succeda”. Dalla cronaca nera allo sport nulla gli sfugge. È l’incubo degli amministratori comunali, che se lo sognano anche di notte e temono i suoi video e i suoi articoli nei quali denuncia disservizi e inefficienze e dà voce alle esigenze dei suoi concittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *