#Calcio. Messina umiliato al San Filippo: 5-0 per il Benevento

Foto Fabrizio Pernice
Fabrizio Pernice

Finisce in goleada la partita tra Messina e Benevento: un 5-0 umiliante e con una prestazione decente soltanto nei primi quindici minuti da parte dei peloritani. Squadra contestata e un paio di elementi sono stati presi di mira, Berardi su tutti.

Arturo Di Napoli opta per qualche variazione rispetto alla vittoria della scorsa settimana contro il Martina Franca. In porta ritroviamo Berardi dopo la squalifica e il recupero dal problema al ginocchio, in difesa confermato il blocco formato da Barilaro, Burzigotti, Martinelli e Russo. Al centrocampo troviamo Giorgione, Zanini e Baccolo, anche loro confermati in mediana, mentre in attacco spazio dal primo minuto per Tavares, Gustavo e il rientrante Barraco.

Nel Benevento occhio al tridente formato da Cisse, Marotta e dall'ex Ciciretti. Tanto freddo e pioggia al , con la temperatura che si aggira intorno ai 6°, ma la percezione al corpo è di poco sopra lo 0.

La prima conclusione verso la porta è del Messina con Giorgione, che al 4′ supera un  paio di avversari a centrocampo, si sposta palla sul destro al limite dell'area di rigore e calcia verso la porta di Gori, ma il portiere respinge centralmente.

Al 6′ il vantaggio del Benevento: Ciciretti viene servito da Cisse vicino all'area di rigore, l'ex Messina calcia verso la porta e Berardi buca clamorosamente l'intervento a terra. 1-0 per i campani.

Si fa vedere il Messina al 18′ su calcio di punizione dal limite: Martinelli calcia col destro dopo un tocco, la palla passa ma Gori è bravo a bloccare.

Al 20′ il raddoppio del Benevento: scambio da manuale tra Marotta e Cisse, con quest'ultimo a segno a pochi passi da Berardi. Difesa tagliata fuori dagli attaccanti campani. Al 27′ il Benevento cambia il portiere: fuori Gori, dentro Piscitelli.

Rischia il 3-0 il Benevento con Cisse, che al 37′ calcia verso la porta dopo uno svarione di Burzigotti, palla alta da buona posizione. Si chiude così il primo tempo. Benevento in vantaggio al San Filippo per 2-0.

A inizio ripresa doppio cambio per il Messina: fuori Barraco e Russo, dentro Leonetti e Fornito. Al 3′ subito il 3-0 del Benevento: Del Pinto riceve palla dal limite, calcia a giro col sinistro e batte Berardi. La partita sembra chiudersi qui.

All'8′ ci prova ancora Cisse, ma questa volta Berardi blocca a terra il pallone. All'11' ancora Ciciretti, che con un pallonetto beffa Berardi per il 4-0. Fischi del San Filippo e contestazione alla squadra. L'ex Ciciretti non esulta.

Al 16′ ultimo cambio per il Messina: fuori Tavares, dentro Salvemini. Al 21′ ci prova ancora Ciciretti, stavolta para Berardi. Un minuto più tardi Marotta, ben servito da Ciciretti, segna di scorpione. Un 5-0 pesantissimo.

Melara, non contento, prova a fare il 6-0, ma la traversa glielo impedisce. Siamo al 42′. Finisce qui, tra i fischi del San Filippo, il Messina battuto dal Benevento per 5-0. I campani espugnano la città dello Stretto per la prima volta nella storia. Prossima settimana la trasferta a Ischia per il Messina.

Giuseppe Marino

Laureato in Giornalismo all'Università degli studi di Messina. Si occupa a tutto campo della sezione sportiva di Sicilians, con un occhio di riguardo verso il calcio nostrano. Vi racconterà di tutto e di più sull'ACR Messina e sul panorama sportivo regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *