11 aprile 11.58 Camera di Commercio, al via il progetto Sportelli del turismo per neolaureati
Ha preso il via, grazie al sostegno di Unioncamere, il progetto Sportelli del turismo Messina, Agrigento e Caltanissetta, finalizzati alla valorizzazione del territorio tramite la formazione di figure professionali competenti e qualificate in grado di rispondere ai fabbisogni di innovazione del sistema delle piccole e medie imprese del territorio.
Il corso attivato dall'Ente camerale si propone di fornire le competenze di base necessarie ad utilizzare le tecniche per pianificare e georeferenziare itinerari turistico-culturali, con riferimento a percorsi di particolare interesse ambientale, enogastronomico e culturale.
“L'obiettivo del corso – spiega il segretario generale della Camera di commercio, Vincenzo Musmeci – è quello di trasferire conoscenze e abilità per proporre itinerari alternativi ricadenti nella provincia di Messina e rivolti a diversi target. Al termine del percorso previsto, i partecipanti saranno in grado di collaborare alla progettazione e alla realizzazione di percorsi turistici. Non v'è dubbio che puntare sul turismo sia fondamentale non solo per accendere i riflettori sul nostro territorio, ma anche per offrire nuove prospettive occupazionali”.
Il corso è rivolto a sei giovani laureati, inoccupati o disoccupati, residenti nella provincia di Messina, che intendano acquisire professionalità nel campo della progettazione di itinerari turistici. E' necessario essere in possesso di laurea triennale in Economia del turismo e dell'ambiente o di laurea magistrale in Economia e management del turismo e dei beni culturali.
Le istanze di partecipazione dovranno essere consegnate entro e non oltre le 12 del 22 Aprile 2013 tramite raccomandata con ricevuta di ritorno (farà fede la data e l'ora di spedizione), consegnate alla sede dell'azienda Speciale Servizi alle Imprese Piazza Cavallotti n. 3 (Palazzo camerale) 98122 Messina, mediante pec: aziendaspeciale@me.legalmail.camcom.it
L'avviso e l'apposita modulistica sono disponibili all'Azienda speciale o scaricabili dal sito www.aziendaspecialemessina.it