1 settembre 11.06 Ganzirri, si rinnova il secolare pellegrinaggio al Santuario di Polsi
Si è rinnovato oggi il secolare pellegrinaggio che lega il Ganzirri al santuario aspromontano della Madonna della Montagna di Polsi. Stamane i numerosi pellegrini guidati dal parroco Canonico Antonello Angemi e da Domenico Caristi Governatore della Confraternita della Madonna della Montagnasono partiti dalla Chiesa di San Nicola di Ganzirri con il venerato simulacro della Madonna della Montagna alla volta di campo Calabro dopo il tradizionale attraversamento dello Stretto.
Lasciata la Madonna nella parrocchia di Campo Calabro i pellegrini come antica tradizione raggiungeranno il Santuario della Madonna della Montagna nel cuore dell'Aspromonte dove parteciperanno ai vari festeggiamenti che culmineranno il 2 Settembre con la processione attorno al Santuario del venerato simulacro.
I pellegrini ganzirroti faranno il loro rientro alle 19 e sulla spiaggia di località Faro di Ganzirri dove verrà celebrata la Santa Messa. A seguire la processione fino alla Chiesa Parrocchiale. Il culto alla Madonna della Montagna da parte degli abitanti della Riviera Nord, ed un tempo della stessa Messina, è molto antico come testimonia il seicentesco dipinto della Madonna della Lettera Patrona di Messina conservato all'interno del celebre santuario mariano aspromontano. Un tempo i messinesi erano parte attiva ai festeggiamenti del noto Santuario tanto che ancora oggi si trova proprio di fronte al Santuario un edificio di proprietà del Comune di Messina che ospita ogni anno i numerosi pellegrini peloritani.