Un successo al di là delle aspettative: oltre 30 mila visitatori hanno scelto i luoghi de Le Vie dei Tesori, al loro debutto in quattro città siciliane. Nell’arco di due weekend, sei giorni in tutto ma con la scorsa domenica parzialmente rovinata dal maltempo che ha obbligato alla chiusura ambienti ipogei, castelli e templi. Soprattutto […]
#Cultura. Secondo weekend de Le Vie dei Tesori a Messina
Centosettanta pezzi antichi di grande bellezza, con colori accesi e sfumature seducenti: brocche e vasi, soprattutto, che Cesare e Doris Zipelli hanno raccolto tra Italia e Spagna in tanti anni, e che sono il cuore del Museo delle Ceramiche nell’antiquarium dell’Università: è solo uno dei ventotto luoghi che anche questo weekend apriranno a Messina per […]
#Cultura. Palermo diventa un museo diffuso con Le Vie dei Tesori
110 luoghi aperti alle visite guidate, 110 tour urbani a tema, un itinerario contemporaneo che per la prima volta crea una rete tra le gallerie private e gli atelier della città. E ancora, mostre, spettacoli, incontri d’autore, concerti in luoghi inediti in collaborazione con Piano City, e un Festival Kids, dedicato ai più piccoli. Ritorna […]
#Cultura. La Sicilia diventa un unico museo diffuso con Le Vie dei Tesori
Duecento tesori di interesse artistico, scientifico, storico, naturalistico, molti dei quali inediti, aprono alle visite guidate in Sicilia grazie al Festival Le Vie dei Tesori, che da Palermo, Capitale italiana della Cultura 2018, si allarga quest’anno ad altre quattro città siciliane. Nei weekend del 15-17 e del 22-24 settembre il progetto sbarca ad Agrigento (19 […]
#Cultura. A Messina arrivano Le Vie dei Tesori
Oltre duecentomila visitatori l’anno scorso a Palermo, una ricaduta di ricchezza turistica sulla città di più di due milioni di euro in quindici giorni: Le Vie dei Tesori, il Festival che da undici anni si svolge nel capoluogo della Sicilia, insignito della medaglia di rappresentanza del presidente della Repubblica, si allarga ad altre quattro città […]