Ci sono date che sono scolpite, o dovrebbero esserlo, nella memoria di ciascuno di noi. L’1 maggio è una di queste. Non solo perché è la Festa del Lavoro, ma anche perché è la data-simbolo che dovrebbe fare di ogni siciliano onesto un anti mafioso a prescindere. L’1 maggio 1947 è il giorno della strage di […]
#Messina. La strage del 7 marzo 1947 davanti alla Prefettura
di Elisabetta Raffa
#Messina. Convegno a Capo d’Orlando su Fasci Siciliani e Portella della Ginestra
Giovedì 16 luglio alle 17.30 a Villa Piccolo Capo d’Orlando si terrà il convegno “Dai Fasci Siciliani Lavoratori a Portella della Ginestra” organizzato dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. Seguirà la proiezione del film-documentario “1893. L’inchiesta”, di Nella Condorelli, con la prima ricostruzione cinematografica del movimento dei Fasci Siciliani dei Lavoratori. Interverranno Mario Nicosia, uno dei […]
Si inaugura con il jazz la lunga stagione della Fondazione Horcynus Orca
Concerti jazz, un’edizione dedicata all’Armenia, la partecipazione all’Expo 2015 a Milano ospite dell’ONU, la distribuzione di Segreti di Stato di Paolo Benvenuti in migliaia di scuole siciliane e il Festival alle Terme di San Calogero a Lipari. E’ un programma ambizioso e articolato quello presentato alla Libreria Feltrinelli dalla Fondazione Horcynus Orca di Messina. “Un […]