MESSINA. Nel cuore delle Eolie l’attrice Anna Galiena, intervistata dal direttore artistico di MareFestival Massimiliano Cavaleri e da Nadia La Malfa, ha raccontato la sua vita nel mondo dello spettacolo, le sue esperienze professionali con artisti del calibro di Dustin Hoffman e Robin Williams, della sua formazione presso l’Actor’s Studio di New York e della […]
#Teatro. Strage di via D’Amelio, in scena al Teatro Antico di Segesta “Mafia: singolare femminile”
Sarà la cornice millenaria del Teatro Antico di Segesta in provincia di Trapani a ospitare mercoledì 19 luglio alle 19.30 lo spettacolo teatrale Mafia: singolare, Femminile, scritto in occasione della commemorazione del 25° anniversario della strage di via D’Amelio, nella quale furono uccisi il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. L’ingresso è gratuito […]
#Palermo. “Meglio il lupo che il mafioso” alla Casa Professa
Testimonianze, memoria storica, omaggio alle vittime di mafia, ma anche esibizioni, arte e fantasia di bambini in festa. “Meglio il lupo che il mafioso”, il progetto di legalità della Fondazione Rocco Chinnici, conclude la sua prima tappa siciliana. Domani alle 10, nell’atrio Paolo Borsellino della Biblioteca della Casa Professa a Palermo, si svolgerà la cerimonia finale con la […]
#Palermo. La bellezza in luoghi insospettabili: è il “Cemetery Tour”
Un viaggio alla scoperta di un cimitero palermitano estremamente pittoresco, quello di Santa Maria di Gesù. E’ il Cemetery Tour, una passeggiata fra le lapidi, affatto macabra o inquietante, organizzata da Alternative Tours. Un’associazione fondata nell’aprile scorso, che ha l’obiettivo di portare palermitani e non, a conoscere la città da un’altra, originale, prospettiva. Il Cemetery Tour in questo senso, si propone […]
#Messina. Un Jovanotti spettacolare fa impazzire il San Filippo e ricorda Paolo Borsellino
Show da urlo di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, quello andato in scena allo stadio San Filippo di Messina. Davanti a oltre 35 mila spettatori il cantante romano si è confermato come il grande animale da palcoscenico quale è. Poche migliaia di biglietti invenduti. Certo, come presenze non siamo ai livelli dei 40 mila del concerto di […]
#Caltanissetta. Contrada: “Mai incontrato Borsellino a luglio ’92”
“Escludo di avere incontrato Paolo Borsellino nel luglio del ’92: se questo fosse avvenuto lo avrei segnato nella mia agenda e non avrei motivo di negarlo”. A dichiararlo l’ex dirigente del Sisde Bruno Contrada, condannato a 10 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, davanti alla Corte d’Assise nissena nel quarto processo per la strage […]
Cambiamo Messina dal basso ricorda la strage di via D’Amelio
In occasione del ventiduesimo anniversario della strage di Via D’Amelio, sabato 19 luglio alle 11.30, nel balcone del Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, sarà collocato uno striscione realizzato dal gruppo tematico antimafia del movimento Cambiamo Messina dal Basso, in ricordo del magistrato Paolo Borsellino e dei poliziotti della sua scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, […]
A Barcellona manifestazione per ricordare Attilio Manca
“…e se Attilio fosse tuo fratello?” è la manifestazione organizzata per domani a Barcellona Pozzo di Gotto per ricordare l’urogolo uccido dalla mafia e sulla cui morte la magistratura non ha ancora fatto chiarezza. Gli eventi commemorativi organizzati dall’Associazione Nazionale Amici Attilio Manca (AnaAM), in occasione del decimo anniversario della morte del medico barcellonese prevedono alle […]
Aula Aut: abbiamo ricordato Borsellino senza Palazzo Zanca
Chiuso il capitolo delle celebrazioni per ricordare Paolo Borsellino e la sua scorta, arrivano le polemiche tra il collettivo del liceo Maurolico Aula Aut e l’Associazione Peppino Impastato di Brolo ed il Comune di Messina. Sul banco degli imputati dirigenti ed esecutivo, accusati doi avere abbandonato al loro destino gli organizzatori della manifestazione per commemorare […]
26 luglio 07.30 Oggi pomeriggio “Appello ai siciliani” per non dimenticare Paolo Borsellino
Oggi pomeriggio, alle ore 18.30, in piazza Vittorio Emanuele l’Amministrazione Comunale della Città di Spadafora in collaborazione con l’Associazione culturale Iconos, ricorderà con una cerimonia pubblica la ricorrenza del 20° anniversario della strage di via D’Amelio nella quale persero la vita il giudice Borsellino e la sua scorta. Alla presenza dei familiari dell’eroico Magistrato saranno ricordati anche […]