ROMA. Si avvicina la quarta edizione del Villaggio Letterario di Ustica che dal primo giugno al primo settembre animerà Punta Spalmatore. L’evento, quest’anno dedicato a Enzo Maiorca, ha destato l’interesse della comunità scientifica della capitale. In occasione del convegno Terra, Aria, Acqua, Fuoco: Isola di Ustica organizzato presso il dipartimento di Scienze e Geologia dell’Ateneo […]
Libri. “Vado a Roma a piedi” di Renato Collodoro, presentazione a Palermo
PALERMO. Il cammino lungo le medievali vie Francigene fino a Roma prima e La Magna via che conduce da Palermo ad Agrigento poi. Un’impresa che di straordinario non ha molto ma che proprio per questo merita di essere raccontata. Questi gli ingredienti di Vado a Roma a piedi, l’ultimo libro di Renato Collodoro, ristoratore e […]
Politica. Sanità, Terrana (UDC) a Razza e Ruvolo: “Accelerare i concorsi in Sicilia”
PALERMO. Accelerare l’iter dei concorsi in Sicilia nel settore sanitario. Il coordinatore politico dell’ UDC in Sicilia Decio Terrana ha inviato una nota all’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza e all’onorevole Margherita La Rocca Ruvolo, presidente della Commissione Parlamentare ARS Salute, servizi sociale e sanitari, per sollecitare la necessità di velocizzare le procedure propedeutiche alla […]
Politica. Salvaguardia stabilizzati ARS, Ragusa (FI): “Ostinazione incomprensibile nei loro confronti dei 5 Stelle”
PALERMO. “Non comprendiamo l’ostinazione del Movimento 5 Stelle di volere fare piazza pulita dei cosiddetti stabilizzati dell’ARS solo perché sono stati assunti nelle precedenti legislature, quando ancora i grillini non erano rappresentati all’Assemblea Regionale Siciliana”. Così Orazio Ragusa, deputato regionale di Forza Italia, ha commentato la contrarietà dei pentastellati rispetto alla proposta del presidente dell’ARS […]
Politica. Precari Enti Locali, ok della Commissione ARS a norma della Finanziaria
PALERMO. “Abbiamo approvato una norma che consentirà di dare una risposta definitiva ai precari degli Enti Locali concludendo l’iter di un percorso di stabilizzazione avviato nel corso della passata legislatura”. A dichiararlo il capogruppo del PD all’ARS Pippo Lupo e i deputati Antonello Cracolici, Baldo Gucciardi e Luca Sammartino, presenti stamattina in Commissione Bilancio, dove […]
Teatro. In scena al Biondo di Palermo “Occident Express” di Stefano Massini
PALERMO. Uno spettacolo tratto da una storia vera quello che andrà in scena al Teatro Biondo dal 20 al 29 aprile. E’ la storia di Haifa Ghemal, un’anziana donna di Mosul che, nel 2015, insieme alla nipotina di quattro anni, percorse oltre 5000 chilometri sulla rotta dei Balcani per fuggire dall’Iraq. Occident Express, scritto da […]
Cultura. “Le fiabe di Pitrè e i miti classici”, presentazione del libro a Carini
PALERMO. L’iniziativa 30 libri in 30 giorni, promossa da BC Sicilia e partita lo scorso 23 marzo, prosegue. Giovedì 19 aprile è il turno di Claudio Paterna. Alla Biblioteca comunale di Carini, l’autore presenterà il suo volume Le Fiabe di Pitrè e i Miti Classici. Il volume presenta un’analisi accurata di oltre 200 fiabe scritte da […]
Politica. Cinquantamila euro in più per i viaggi dell’assessore ai Beni culturali, i 5 Stelle: “Uno schiaffo ai siciliani” ma Tusa li smentisce
PALERMO. “Mentre le casse per la cultura siciliana piangono miseria, l’assessore regionale ai Beni culturali Sebastiano Tusa pensa bene di triplicarsi il fondo per i viaggi, anzi di più. Tra gli emendamenti votati in Commissione, salta fuori un emendamento che incrementa di 50.000 euro il fondo destinato ai viaggi dell’assessore per il 2018. Capitolo che […]
Spettacolo. I Pupi di Mimmo Cuticchio protagonisti di “Alle Armi, Cavalieri”
PALERMO. Un volume che racconta le storie messe in scena da Mimmo Cuticchio, uno dei più famosi pupari siciliani, un modo per rivivere le avventure di Carlo Magno, Astolfo, Rinaldo, Angelica e dell’Orlando Innamorato. Il libro Alle Armi, Cavalieri edito da Donzelli sarà presentato il 20 aprile alle 18 a Villa Zito a Palermo alla presenza […]
Attualità. “Lo Yoga di Vāc”, laboratorio dello scrittore Alberto Samonà
PALERMO. Un laboratorio per imparare ad ascoltare se stessi e l’Universo, questa l’idea di Mari Albanese, assessore alla cultura del comune di Alimena, che insieme al giornalista Alberto Samonà, ha organizzato una serie di incontri dal 29 aprile al 20 maggio. Il laboratorio si focalizzerà sulla meditazione Trika e, tramite quella, sul Vāc, la parola intesa […]