Con ordinanza sindacale lunedì 21 marzo è stata disposta la chiusura, per motivi di ordine pubblico, degli uffici comunali nel territorio cittadino ad eccezione dei servizi pubblici essenziali, la cui individuazione è mutuata dalla previsione dell’art. 9 del CCDI Area della Dirigenza 14.01.2011, nonché di quelli ritenuti necessari a supporto della manifestazione nazionale XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, al fine di assicurarne e garantirne il normale e più efficace svolgimento.
In particolare i dipartimenti che dovranno assicurare un presidio aperto al pubblico e/o il necessario supporto all’Associazione Libera promotrice dell’evento nazionale sono l’Ufficio di Gabinetto del Sindaco, limitatamente a quelle attività che il dirigente dovesse ritenere essenziali e urgenti; la Segreteria Generale Direzione Generale, limitatamente alla registrazione di provvedimenti d’urgenza e di quelle ulteriori attività ritenute essenziali e urgenti anche tra i quali, in questa specifica occasione, quelle del Centro Elaborazione Dati; il dipartimento Servizi al Cittadino, limitatamente alla registrazione delle nascite e delle morti e alla celebrazione dei matrimoni già programmati; il dipartimento Cimiteri e Verde Pubblico, limitatamente al ricevimento delle salme ed esclusivamente al Gran Camposanto; il dipartimento Lavori Pubblici, limitatamente ad emergenze a carattere di pronto intervento attinente la rete stradale; il dipartimento Polizia Municipale, limitatamente alle attività richieste dall’Autorità Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza, ai trattamenti sanitari obbligatori, all’infortunistica e pronto intervento, alla centrale operativa, alla vigilanza del Palazzo Municipale e delle Caserme, all’assistenza su strada nei casi di emergenza ed a quelle ulteriori attività che il comandante del Corpo dovesse ritenere essenziali ed urgenti; il dipartimento Protezione Civile ed Autoparco, con prestazione ridotte al pronto intervento e alla distribuzione emergenziale di acqua; il dipartimento Manutenzioni Immobili Comunali, limitatamente a quelle attività che il dirigente dovesse ritenere essenziali e urgenti quali, in questa specifica occasione, quelle del Servizio di Pronto Intervento; il dipartimento Cultura limitatamente a quelle attività che il Dirigente dovesse ritenere essenziali e urgenti. Le ore di mancata prestazione lavorativa nella giornata di chiusura, in questo specifico caso connesso a motivi di Ordine Pubblico, non dovranno essere recuperate e il personale che, invece, nella stessa giornata è stato individuato a rimanere in servizio potrà successivamente usufruire delle stesse ore lavorate come riposo compensativo.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli Sicilians.
Scrivi un commento da