Reso immortale dalla regia di Vittorio De Sica, dalla bellezza di Sophia Loren, dalla bravura di Silvana Mangano e dal magnetismo di Eduardo De Filippo, “L’oro di Napoli” si trasferisce dal grande schermo al palcoscenico. A dare vita agli indimenticabili personaggi creati dalla penna di Giuseppe Marotta ci pensano Gianfelice Imparato e Luisa Ranieri, diretti da Armando Pugliese.
In scena dal 16 al 20 marzo al teatro Vittorio Emanuele, lo spettacolo fotografa la realtà della Napoli del secondo dopoguerra, dai bassi più infimi ai palazzi un po’ decaduti. Ci sono la pizzaiola fedifraga, la prostituta che insegue il suo sogno disperato di rispettabilità, i giocatori del lotto, il guappo che tormenta una piccola famiglia felice ed il violinista esperto di “pernacchio” e dei fatti della vita.

Luisa Ranieri e Gianfelice Imparato
Scrivi un commento da