di Domenico Siracusano
Terremoto1908. Lotta di classe a Messina e analisi del declino
Agli albori del Novecento borghesia imprenditoriale e lavoratori si cimentavano con due sfide complementari, che i tragici evento del terremoto del dicembre del 1908 interruppero tragicamente. Intorno al porto di Messina, alle attività agrumarie e in generale all’import-export delle produzioni siculo-calabresi era cresciuta nella fine dell’Ottocento una classe imprenditoriale attiva e segnata da numerose presenze straniere, […]
Viaggio ad Auschwitz, luogo simbolo della più atroce disumanità
Ad Auschwitz c’era la neve. Oggi, 72 anni fa, il mondo scopriva quanto profonda possa essere la disumanità dell’uomo. Oggi la neve ricopre intere parti del globo terrestre. Il fumo sale lento, ieri come oggi. Fare memoria dovrebbe significare imparare. C’è da imparare, e tanto, nelle fredde palazzine di Auschwitz o nelle baracche di Birkenau. Il filo […]
#Messina. Nuova allerta meteo: anche domani “Codice arancione”
E’ di nuovo allerta meteo con codice arancione a Messina, soprattutto per quanto concerne il versante del Mar Ionio. Stante il bollettino di vigilanza meteorologico nazionale, la Sala Operativa della Protezione Civile Regionale ha comunicato per domani, mercoledì 18 febbraio, un livello di criticità “moderata per rischio idrogeologico per i Comuni delle zone di allerta […]
#Messina. Falsa riorganizzazione alle Poste, la Cisl chiede aiuto al prefetto
Una politica di disimpegno di Poste Italiane mascherata da riorganizzazione del servizio all’utenza. Nuova denuncia della Cisl di Messina dopo quella di qualche giorno fa, quando Gisella Schillaci, segretario generale SLP Cisl, aveva denunciato la chiusura degli uffici postali sul territorio provinciale. Oggi, il segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese e il segretario […]
#Messina. Depuratori: lavori entro il 2015 altrimenti maxi multa di 185 milioni
Undici interventi per altrettanti depuratori finanziati con oltre 83 milioni di euro che rischiano di restare al palo. La Filca Cisl di Messina lancia l’allarme: lavori subito oppure oltre al commissariamento da parte del Governo nazionale la Sicilia corre il rischio di dover pagare all’Unione Europea una maxi multa di 185 milioni di euro. “I […]
#Messina. Solo una frattura per il giovane caduto dal “Pagghiaru”
Nonostante la caduta se l’è cavata solo con un polso rotto il 22enne che oggi pomeriggio, durante la scalata al Pagghiaru di Bordonaro, è precipitato da un’altezza di quasi 5 metri, sbattendo il capo nell’impatto a terra. In un primo momento si era temuto il peggio. Sospesi i festeggiamenti fino a quando il padre del […]
#Messina. Cade durante l’assalto al “Pagghiaru”, è grave
Ce l’aveva quasi fatta, ma quando era vicino alla meta è caduto e ha sbattuto violentemente sul selciato. E’ finito male per un giovane del quale ancora non si conosce l’identità l’assalto al Pagghiaru a Bordonaro, quartiere della zona sud di Messina. Una tradizione antica, alla quale gli abitanti della zona (e non solo loro) […]
#Messina. LSU e precari, la FP Cgil attacca l’amministrazione Collica
Fabbisogno del personale e proroga dei precari per i prossimi due anni. La FP Cgil di Messina dissotterra l’ascia di guerra e va all’assalto del Comune di Barcellona. Il segretario generale Clara Crocé e il segretario provinciale Francesco Fucile pretendono dalla Giunta Collica il mantenimento della delibera relativa alle vertenze fino al 31 dicembre 2016. […]
#Messina. Domani nuova allerta meteo in città
Allerta meteo arancione domani a Messina. Come avverte la Protezione Civile Regionale, il livello di criticità è moderato per quanto riguarda il rischio idrogeologico in Comuni già colpiti in passato da eventi atmosferici gravi e la fase operativa è di preallarme. “Le avverse condizioni meteo -fanno sapere da Palazzo Zanca- prevedono per domani, venerdì 5 […]