Il nuovo anno ha causato immensi disagi nel Tirreno, lungo le coste esposte dov’è tornato l‘incubo erosione costiera, alla navigazione che ha subito inevitabili interruzioni o ritardi importanti. Nel paese di Scilla, lungo la costa Viola calabrese, il mare ha valicato il lungomare, un fenomeno non raro ma che comunque non accade frequentemente. La dice lunga […]
Meteo. Un vortice ciclonico nei pressi della Sicilia: evoluzione tutta da seguire
Il fronte freddo, ben visibile dal satellite grazie alla sua forma longilinea e arcuata, ha raggiunto la Sicilia e l’area dello Stretto di Messina. Dopo un inizio di giornata mite e assai gradevole è giunta la pioggia nel pomeriggio, anche a tratti in modo battente ed accompagnata da forti raffiche di ponente unitamente a un […]
#Meteo. Maestrale in fase d’attenuazione e nel weekend torna lo scirocco
Uno stop all’estate potente e deciso quello che abbiamo patito nelle ultime ore. Raffiche violente durante il passaggio del fronte temporalesco hanno messo a soqquadro una città, ma gran parte della giornata di ieri il super vento di ponente ha imperversato sul nostro territorio, in particolar modo nelle zone collinari e lungo le valli peloritane […]
#Meteo. Pochi giorni all’inizio dell’autunno: l’estate entrerà in crisi?
Manca davvero poco per salutare uno dei mesi d’agosto tra i più belli, stabili e graditi dai Siciliani in vacanza e non solo. A stento si ricorda un finale d’estate così, senza alcuna minaccia di pioggia o temporale guasta feste, così come la lunga serie di giornate caratterizzate da condizioni meteo marine ottimali per la […]
#Meteo. Il ”forno Tirrenico” ha le ore contate: da domani venti da nord!
Due stazioni meteo che si riferiscono a Barcellona Pozzo di Gotto e Falcone, segnalano che queste località hanno stracciato di netto la soglia dei 40°C. Una temperatura pesantissima per l’organismo, peraltro accompagnata da venti torridi di caduta, dal fumo degli incendi, dal suono caotico dei motori dei canadair che fanno la spola tra le montagne […]
#Meteo. Oggi venti meridionali e da domani possibili piogge e temperature
Archiviata la Pasquetta 2017 possiamo asserire che nonostante la variabilità e il ritorno dei venti freschi da nord il clima è stato tutto sommato clemente con tutti. Come previsto, nessuna pioggia degna di questo nome ha compromesso gli innumerevoli barbecue dislocati sul nostro territorio, aria fresca, clima ventilato e l’alternanza sole/nuvole ha concesso a […]
#Meteo. Maestrale e nubi in arrivo, ma a Pasquetta i barbecue saranno salvi
Piogge e temporali iniziano a presentarsi in Pianura Padana dove si stanno generando focolai temporaleschi anche accompagnati da grandine e tuoni assordanti. Come si evince dal radar della Protezione Civile Regionale, il ramo della perturbazione atlantica da poco in ingresso sul nostro Paese seguirà una direttrice Nord Oves / Sud Est, come espresso anche dalle […]
#Meteo. Inizio di settimana freddo e instabile, ancora neve in quota
Tra Sardegna e Sicilia è un atto una depressione a carattere freddo che alimenta molta instabilità sui mari. L’aria artico-marittima in discesa dal Nord Europa ha innescato un minimo depressionario alquanto strutturato e supportato da un nocciolo freddo in quota di -30/-33°C a 500 hpa ed ottimi geopotenziali( 532/536 DAM) capaci di innescare innumerevoli cumulonembi […]
#Meteo. Un autunno docile salva la città dalle emergenze
E’ autunno meteorologico dal primo giorno di settembre, lo è dal punto di vista astronomico da qualche settimana ma il clima fa di testa sua. Su questo ormai siamo tutti d’accordo visto che ancora si può tranquillamente andare al mare, fare un bagno quando le condizioni lo permettono, ci si può abbronzare ancora alla grande […]
#Messina. Limitazioni viarie per lavori di scerbatura
Lunedì 1 agosto, sarà vietata la sosta sul lato monte del viale San Martino sino a Provinciale, dal numero civico 350 sino all’incrocio con via V. Veneto. Mercoledì 3, il divieto sarà in vigore su entrambi i lati della carreggiata in via S. Cosimo, dal civico 1 all’incrocio con piazza San Cosimo e Damiano. Le […]