All’indomani del terremoto l’opinione generale era quella di cancellare per sempre Messina e di lasciarla solo come testa di ponte ferroviario. Solo l’ostinazione di pochi politici messinesi sopravvissuti bloccò questo progetto e il 12 gennaio 1909 il Parlamento votò il finanziamento per la ricostruzione della città. A Luigi Borzì fu affidato l’incarico di ridisegnare la città, […]
#Messina. Tangenziale, Gioveni “Eliminare pedaggio a Villafranca Tirrena”
Con l’avvicinarsi della bella stagione si torna a parlare della cancellazione del pedaggio al casello di Villafranca Tirrena. In una nota rivolta al sindaco Renato Accorinti il consigliere UDC Libero Gioveni ricorda che “mancano 3 mesi alla stagione estiva, che porterà inevitabilmente all’esasperazione tutti i giorni (e nei week end in particolare) migliaia di […]
#Messina. Pass disabili, siglato il nuovo protocollo d’intesa
Firmato il protocollo di intesa tra il Dipartimento Mobilità urbana e viabilità, il corpo di Polizia Municipale, le associazioni dei cittadini disabili e l’ASP 5 di Messina per l’applicazione delle disposizioni del Codice della Strada che semplificano gli spostamenti delle persone con handicap fisici. “Tutto ha avuto inizio dalla determina dirigenziale 4 del 5 febbraio 2013, […]
#Milazzo. Inceneritore San Filippo: il Comitato Mamme risponde alla Zafarana
Botta e risposta tra la parlamentare 5 Stelle Valentina Zafarana e il Comitato Mamme per la Vita. Oggetto dello scontro riconversione della centrale Edipower di San Filippo del Mela in inceneritore di CSS. “Mesi di dibattiti, fiumi di parole utilizzate per sostenere questa o quell’altra tesi -scrive la Zafarana- e tutto questo per discutere una […]
#Messina. Giuseppe Ministeri nel CdA del Conservatorio Corelli
Il produttore Giuseppe Ministeri cooptato nel Consiglio di Amministrazione del Conservatorio Corelli su indicazione del MIUR. La nomina a consigliere nel Conservatorio peloritano è infatti di competenza del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. “Sono contento e onorato per questa indicazione da parte del ministero e spero di esserne all’altezza -commenta Ministeri. Lavorerò nel solo interesse della città, […]
#Messina. Scuole in città: studenti al gelo e senza mense
Sette gradi in città (ma la minima oggi è 3°) e a Messina la maggior parte degli studenti e degli alunni fa lezione in aule gelide, compresi i piccoli delle scuole materne. Il consigliere comunale UDC Libero Gioveni punta il dito contro il sindaco Renato Accorinti e l’assessore Sergio De Cola. “Ho atteso qualche giorno prima […]
#Messina. Scuole con le caldaie rotte a Ganzirri, il Comune: “Non ci sono soldi”
Messina è nella morsa del freddo e a Ganzirri i bambini sono costretti a stare in classe con i cappotti e le sciarpe. Stamattina, dopo aver accompagnato i figli a scuola, numerosi mamme e papà della elementare Evemero di via Caratozzolo e della materna di via Consolare Pompea hanno scoperto che le aule non sono riscaldate. Dopo le segnalazioni […]
#Messina. Doppie file: grazie allo scout system incassati oltre 500 mila euro
Oltre 26 mila contravvenzioni (per la precisione: 26.244) che dall’agosto 2014 a oggi hanno fruttato 589.572,80 euro a fronte del milione 15.514 di multe elevate grazie allo scout system, il sistema di rilevamento elettronico installato sulle auto dei Vigili Urbani. Tra agosto e dicembre dell’anno scorso sono state rilevate 6.101 infrazioni e nel 2015 si è arrivati a […]
#Messina. Ospedale Piemonte, il Comitato chiede la testa del manager Vullo
“Che cosa e chi spinge il direttore generale dell’Azienda Papardo-Piemonte Michele Vullo nell’accanirsi a voler chiudere a ogni costo il Pronto soccorso dell’ospedale di viale Europa, contro ogni regola giuridica e di elementare buon senso? Perché ha tanta fretta di infrangere la legge, annunciando che dal 26 novembre tornerà a smantellare quel che resta del […]
#Messina. Diciottesimo giorno senza acqua, l’AMAM ammette: “Orari distribuzione indicativi”
Negli orari previsti la distribuzione c’è stata, ma “a causa degli inconvenienti registrati l’acqua non ha potuto raggiungere tutti i punti alti della rete per mancanza della pressione fornita da un flusso idrico adeguato e continuo -si legge nel sito dell’AMAM. Rammaricandoci per i disagi manifestati dall’utenza, si specifica che non potendo garantire un’uniforme distribuzione in […]