Lavori che vanno avanti da mesi senza che se ne veda la conclusione. Di mattina la circolazione rallentata è la norma sulla litoranea, ma ci sono dei giorni durante i quali si arriva alla paralisi e, come ci ha detto un nostro lettore che ci ha telefonato indignato, “per percorrere 2 metri ci vogliono 25 […]
#Messina. Incrocio a rischio per una perdita d’acqua in viale Boccetta
Una perdita d’acqua tra la via Garibaldi e il viale Boccetta che mette a rischio la vita di automobilisti e centauri, come si vede dalle foto scattate stamane da un nostro lettore. Da oltre dieci giorni un tubo perde acqua senza che nessuno intervenga. Né l’AMAM né il Comune. Sembra che la competenza sia di […]
#Sicilia. Costituita la Scuola di alta formazione dei commercialisti
Lo scorso 23 novembre, durante un’assemblea a Enna, è stata costituita ufficialmente la Scuole di Alta Formazione per i commercialisti e gli esperti contabili della Sicilia. Durante l’assemblea, a cui ha partecipato la maggioranza degli Ordini di categoria siciliani, si è deciso di costituire l’organismo che avrà il compito di organizzare l’offerta formativa nella Regione sotto il profilo […]
#Pozzallo. Arrestati due marocchini sbarcati sabato, erano già stati espulsi
Sabato scorso, 14 novembre, la nave della Guardia Costiera Fiorillo ha sbarcato al Porto di Pozzallo trecento migranti, di cui il 90% di origini marocchine. Tra di loro anche il trentenne Rafik El Adi e il trentunenne Younes En Naqab. arrestati dalla Polizia perchè erano già stati espulsi dal’Italia con rimpatrio coatto e sono rientrati senza […]
#Pozzallo. Sbarcati 300 migranti, fermato un presunto scafista tunisino
Nella mattinata di sabato scorso, 14 novembre, la nave della Guardia Costiera Fiorillo C.P. 904 ha sbarcato al Porto di Pozzallo 300 migranti. Tra di loro si nascondevano anche gli scafisti. E così, la Squadra Mobile di Ragusa ha sottoposto a fermo di indiziato di delitto Slim Mbarek. Il 33enne tunisino è ritenuto responsabile di favoreggiamento all’ingresso clandestino sul territorio nazionale di cittadini […]
#Vittoria. Lite degenera, un 55enne esplode alcuni colpi di pistola
Spari ieri sera a Vittoria. Intorno alle 19 e 30 una lite è degenerata un 55enne, arrestato stamattina all’alba, esplode alcuni colpi di pistola. Fortunatamente non ci sono feriti. In serata alcune telefonate alla Questura di Ragusa e al Commissariato di Vittoria hanno avvisato di una sparatoria in corso nella zona del mercato dei fiori. Contemporaneamente, davanti al piazzale […]
#Messina. Da sei giorni continua lo spreco d’acqua in via Consolare Pompea
Continua lo spreco d’acqua in via Consolare Pompea, nelle vicinanze dell’incrocio di Papardo, da almeno sei giorni esce acqua da un marciapiede rattoppato. Si crea un rigagnolo che non passa inosservato, infatti, l’acqua sgorga all’altezza di una fermata d’autobus e le pozzanghere impediscono di camminare in quello che dovrebbe essere un marciapiede. Probabilmente bloccare questa perdita d’acqua non risolve i […]
#Modica. Controlli antidroga nei luoghi della Movida, arrestato 22enne
Durante lo scorso settimana i finanzieri della Tenenza di Modica hanno intensificato i controlli nelle aree della movida. E, nella nottata di sabato, i militari hanno arrestato un ventiduenne marocchino accusato di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane è stato sorpreso dai finanzieri mentre prelevava un involucro da un pozzetto di un contatore idrico di un’abitazione in pieno centro. Alla vista […]
#Messina. Nonostante l’emergenza, continua lo spreco dell’acqua
Ne avevamo parlato qualche giorno fa. A Sant’Agata, in via Consolare Pompea continua lo sperpero d’acqua, dal marciapiede sgorga come da una sorgiva, probabilmente a causa di un tubo rotto. Non una perdita colossale, ma in questi giorni, riparare il tubo in poche ore sarebbe state un segnale, una dimostrazione di presidio della città. E […]
#Pozzallo. Fermati quattro presunti scafisti
Venerdì, 6 novembre, la nave Diciotti CP 941 della Guardia Costiera ha sbarcato a Pozzallo oltre settecento migranti soccorsi il giorno prima a bordo di otto diverse imbarcazioni. Tra di loro si nascondevano anche gli scafisti. E così, la Squadra Mobile di Ragusa ha sottoposto a fermo di indiziato di delitto quattro cittadini stranieri, associati con altri soggetti presenti in Libia, ritenuti responsabili di […]